Incontrare Babbo Natale è il sogno di ogni bambino e l’idea di incontrare non solo lui ma anche i suoi Elfi rende tutto ancora più magico.
Ma chi l’ha detto che per incontrarlo bisogna per forza arrivare al Polo Nord?
Ormai la tradizione vuole che quel dolce signore tutto vestito di rosso e con una folta barba bianca, tanto caro ai più piccini, si faccia ospitare anche a Riva del Garda nell’antica Rocca.
Qui attende anche i tuoi bambini per far loro vivere l’atmosfera natalizia in maniera davvero speciale. Varcando il grande portone addobbato della Rocca i piccoli potranno incontrare Babbo Natale (quello vero, dicono i miei puffetti!) e anche alcuni dei suoi Elfi.
Per i più fortunati ci sarà addirittura la possibilità di partecipare per due giornate all’Accademia degli Elfi.
Cos’è l’Accademia degli Elfi?
Non è mica facile rispondere a questa domanda, di certo ti posso dire che è pura magia che potrai vedere negli occhi scintillanti del tuo bambino.
L’Accademia degli Elfi è un’emozione che si diffonde ed è così contagiosa che arriverà anche nel tuo cuore. Insomma, ora ti prendo per mano e ti faccio rivivere insieme a noi la magia della nostra esperienza nel Garda Trentino grazie all’Accademia degli Elfi e alla Casa di Babbo Natale di Riva del Garda.
Non ti posso nascondere che entrare nella casa di Babbo Natale con i miei bambini e lasciarsi trasportare dall’allegria e dalla simpatia degli Elfi è stata una grande emozione anche per me. Quel “Buongiorno per tutto il giorno!”, saluto di benvenuto degli Elfi docenti, non è solo un semplice augurio ma una ventata di simpatia e felicità.
Informazioni pratiche per partecipare all’Accademia degli Elfi
Le attività che vengono preparate per un piccolo gruppo di bimbi (al massimo per ogni weekend partecipano 30 bambini) si svolgono nella Casa di Babbo Natale ma anche in giro per le vie di Riva del Garda e di Arco di Trento.
L’Accademia degli Elfi è un’esperienza che i bambini possono vivere a partire dai weekend che vanno tra fine Novembre e fine Dicembre. In questa avventura i bimbi possono partecipare al corso di assistenti di Babbo Natale!
Il corso ha come requisiti di ammissione:
- Età tra 3 e 12 anni
- Esperienza nel campo dei giocattoli
- Amore per gli animali, in particolare nordici
- Tanta allegria da contagiare il mondo
Per partecipare all’Accademia degli Elfi è necessario prenotare in anticipo una delle offerte delle strutture ricettive che offrono un pacchetto dedicato alle famiglie e ai bambini, per accedere solo alla casa di Babbo Natale non è necessaria la prenotazione (una delle strutture aderenti è il Residence Centro Vela di cui ti parlo nella sezione “dove dormire”).
I bimbi come ti accennavo sopra possono partecipare dai 3 anni fino a 12 anni e devono essere accompagnati dai genitori.
Per tutte le altre informazioni visita il sito Garda Trentino
Come è organizzata l’Accademia degli Elfi
Le giornate dedicate a questa esperienza sono 2 e i tuoi bambini saranno impegnati per tutta la mattinata del Sabato e della Domenica a “studiare” per diventare piccoli Elfi.
Il giorno precedente al grande appuntamento i piccoli Elfi riceveranno l’invito ufficiale direttamente davanti alla loro camera di hotel.
Sarà da qui che potrai iniziare a vedere i loro occhi luccicare e i loro pensieri fantasticare mille cose speciali. I bimbi dovranno quindi compilare il test attitudinale per scoprire se hanno i requisiti giusti per essere ammessi all’Accademia.
Non ti preoccupare, in questa scuola non c’è mai stato alcun bocciato!
Il primo giorno le attività si svolgono in gran parte nella casa di Babbo Natale di Riva del Garda. In questa occasione la casa è riservata esclusivamente agli apprendisti Elfi che potranno liberamente muoversi all’interno delle stanze tra giochi, laboratori creativi, l’angolo del S..Elfo e la cucina di Babbo Natale.
I piccoli Elfi possono scegliere tra le tante attività che vengono proposte e sono liberi di farlo passando da una postazione all’altra.
La sera precedente la Domenica i bimbi troveranno un altro invito sempre a loro destinato proveniente proprio dagli Elfi.
L’appuntamento in questo caso si sposta ad Arco di Trento che si trova a pochi km da Riva del Garda. Ad attendere i piccoli apprendisti Elfi un trenino che li porterà in giro per le vie del paese. Saranno poi proprio i piccoli Elfi a seminare gioia con il loro “buongiorno per tutto il giorno” mentre andranno alla ricerca dei presepi per le vie di Arco.
Durante la seconda giornata i bambini, accompagnati dai folletti operosi, passeggeranno per le vie di Arco cantando canzoncine di Natale lasciandosi trasportare dall’allegria degli Elfi operosi di Babbo Natale.
E poi c’è la cerimonia di conferimento solenne del diploma di Elfo qualificato.
Qui, tra una bevanda elfica e un biscottino, i tuoi bimbi diventeranno definitivamente Elfi di Babbo Natale e i loro occhi diventeranno ancora più luminosi e pieni di emozione!
Altre indicazioni pratiche Accademia degli Elfi
Il Sabato mattina come detto le attività si svolgono quasi esclusivamente presso la casa di Babbo Natale quindi vestite i bimbi a cipolla in modo da togliere loro giacca e maglioncini una volta giunti all’interno della Casa.
Stesso discorso vale per il giorno successivo per le vie di Arco. Il clima è piuttosto rigido quindi vestite bene i vostri bimbi con tanto di sciarpa e guantini. La Domenica inoltre devi sapere che il giro per il paese è piuttosto ampio tanto che i bimbi più piccini potrebbero stancarsi un pochino.
Per i più piccoli e per quelli meno abituati a passeggiare potete magari pensare di portarvi anche il passeggino oppure semplicemente di prenderli in braccio o caricarli sulle spalle quando iniziano ad essere stanchi. Il percorso presenta alcune salite e strade con i ciottoli ma comunque tranquillamente percorribili con carrozzine e passeggini.
Perchè regalare al tuo bimbo l’Accademia degli Elfi?
Facile rispondere a questa domanda, perché le emozioni che vivrà in queste due giorni gli rimarranno davvero nel cuore. E’ bello vedere i nostri bimbi felici, gioiosi ed entusiasti.
Di tutto questo rimarrà oltre a tanti bei ricordi anche un grande insegnamento…
“Sorridi”, te lo insegnano gli Elfi, sorridi perché un sorriso è contagioso, se sorridi tu sorride anche chi ti sta vicino.
Casa di Babbo Natale a Riva del Garda
Se per accedere all’esperienza dell’Accademia degli Elfi è necessaria la prenotazione, la visita alla Casa di Babbo Natale a Riva del Garda è accessibile acquistando il biglietto d’ingresso. Dicono che sia una delle più belle d’Italia e io non posso che confermarlo, entrare in questo luogo sorprenderà grandi e piccini.
Avrete solo un problema una volta entrati, sappiate che i bambini non vorranno più uscirne.
Per tutte le informazioni utili, prezzi e orari della Casa di Babbo Natale visita il sito www.casadibabbonataleriva.it
Dove dormire a Riva del Garda
Come già ti ho anticipato per partecipare all’Accademia degli Elfi è necessario prenotare in uno degli hotel convenzionati, uno di questi è il Residence Centro Vela.
Noi siamo stati ospiti di Tomas e Debora in questo meraviglioso Residence che si trova proprio a due passi dal Porto di San Nicolò e ci siamo trovati davvero come a casa nostra. Il Residence Centro Vela è una struttura a 3 stelle con vista sul Lago di Garda e propone appartamenti super accessoriati molto belli e luminosi.
Il Residence ha un ampio garage e propone ai suoi ospiti la possibilità di noleggiare le biciclette. Proprio sotto il residence è presente un negozio di prodotti biologici. Su richiesta è possibile fare una ricca colazione nella sala dedicata prima di partire alla scoperta della zona.
Presente anche un ristorante, bar, pizzeria che riserva agli ospiti del Centro Vela uno sconto particolare. Il Centro Vela è diviso in 2 blocchi di cui uno che comprende 18 appartamenti recentemente ristrutturato e particolarmente confortevole.
Alla reception troverai anche una piccola area giochi dove i bimbi potranno intrattenersi in attesa che mamma e papà studino le tante attività da fare nella zona. Dal Centro Vela abbiamo raggiunto la Casa di Babbo Natale passeggiando lungolago, ammirando la quiete e la bellezza del luogo in circa 15 minuti.
Naturalmente il Natale è solo uno dei periodi ideali per fare un weekend a Riva del Garda che offre in ogni momento dell’anno attrazioni per tutti i gusti.
Informazioni utili Resicence Centro Vela
Residence Centro Vela si trova a Riva del Garda in Via Rovereto, 101
Mail info@centrovela.eu
Telefono 0464 556055
Per ulteriori informazioni e prenotazioni visita il Residence Centro Vela
Cosa fare a Riva del Garda e dintorni
Per rendere ancora più interessante il weekend a Riva del Garda ti indico alcune attività e cose da fare nei dintorni:
- Passeggiare lungolago ammirando la quiete del luogo e fermandosi presso i parchi giochi che incontrerete lungo il percorso per la gioia dei bambini.
- Fermarsi a mangiare nei mercatini del Gusto di Riva del Garda
- Partecipare alla visita guidata alla Centrale Idroelettrica di Riva del Garda (consigliata la prenotazione)
- Visitare il museo del Caffè di Omkafè ad Arco
- Visitare l’affascinante borgo medievale di Canale di Tenno
- Lasciarsi affascinare dalla forza della natura delle Cascate del Varone
- Acquistare prodotti artigianali locali al mercatini di Arco
- Raggiungere il Castello di Arco e godere di un panorama mozzafiato
Ringrazio Valentina dell’Ufficio Turistico Garda Trentino che con le sue preziose informazioni ci ha permesso di organizzare al meglio il nostro tour a Riva del Garda.
Se poi vuoi rimanere aggiornato sulle nostre esperienze di viaggio puoi iscriverti alla newsletter e seguirci su Facebook e Instagram.
Per saperne di più
Scopri altri interessanti itinerari in Trentino Alto Adige
Scopri dove trovare Babbo Natale in Italia
Articolo pubblicato il 07/01/2020