Che te moccichi u vampiru anche tu si dall’Apiru?

di Marta

Una divertente storiella-barzelletta che la dice lunga sul nostro dialetto…quello marchigiano!

Un ragazzo di Apiro in procinto di trasferirsi a Milano riceve le ultime raccomandazioni dalla mamma.
– Me raccomanno cocco non te fa rconosce da tutti che si de qua cerca de parla in italiano. Non ce mette sempre tutte quelle “u”!
– Non te preoccupa’ mamma sto attentu!
Una volta trasferitosi a Milano decide di recarsi all’Upim forte della raccomandazione della mamma chiede ad un passante indicazioni per raggiungere tale luogo.
– Scusi mi sa mica indicare dove di trova la Pim?
– La Pim? Mmmmh….Non l’ho mai sentita nominare eppure abito a Milano da sempre.
– Ma come la Pim, la famosissima catena…
– la Pim….Ah! L’Upim voleva dire!!!

– Ma che te moccichi u vampiru, anche tu si dall’Apiru?

pipistrello

Te la si fatta ‘na risata con me? Allora non dimenticare di seguirmi su FACCIALIVRU (e non fa lu tirchio metticelu un me piace su la pagina mia).

E non te scordà nemmeno de scriete alla mia newsletter per non perdere neanche una risata dialettale e nemmeno uno dei miei viaggi in giro per LE MARCHE e per il mondo!

Un sorriso a te!

 

 

 

Potrebbe interessarti

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy