L’incantevole Lago di Tovel

di Marta Mancini
lago di tovel

Il Lago di Tovel (m. 1178 s.l.m.) si trova in Val di Non ed è uno dei gioielli naturalistici del Parco Naturale Adamello – Brenta nonchè il più grande dei laghi naturali del Trentino.
Le sue acque sono sorprendentemente limpide con incredibili tonalità di blu e di verde che incantano ogni visitatore.

lago di tovel alberi

Il Lago di Tovel

Il Lago di Tovel ha una profondità massima di 39 metri e una superficie di 370 mila metri quadrati. Meravigliose le tonalità delle sue acque di una trasparenza spettacolari e ancora più meraviglioso l’effetto a specchio delle montagne che si riflettono nell’acqua.

Il lago fa parte del bacino idrografico del fiume Noce, le sue acque poi alimentano il torrente Tresenica che dopo aver percorso tutta la valle di Tovel da sud a nord cambia bruscamente direzione per sfociare nel Noce.

lago di tovel picnic

 

La leggenda del Lago di Tovel

Il lago di Tovel è famoso perché fino agli anni ’60 qui si verificava un particolare fenomeno di arrossamento delle acque che si ripeteva regolarmente ogni estate. Uno spettacolo che non si ripete più ormai da tempo ma il Lago di Tovel tra leggenda, incanto e natura non smette di affascinare ogni viaggiatore.

lago di tovel val di non

L’arrossamento delle acque del Lago ha attirato l’attenzione di molti studiosi, un fenomeno incredibile e molto raro che non si ripete più dal 1964 e da attribuire, secondo recenti studi, alla Tovellia sanguinea, un’alga presente nel lago che in condizioni particolari fioriva colorando così le sue acque.

lago di tovel acque rosse

Lago di Tovel con bambini

Il Lago di Tovel è un luogo speciale per tutti quelli che amano stare in contatto con la natura.

Il modo migliore per esplorare e scoprire scorci nascosti è percorrere il sentiero che fa tutto  il giro del lago di Tovel.

È un percorso adatto a tutti, di circa un’ora e mezza partendo dal parcheggio, con un dislivello minimo. Una buona parte del sentiero è ben tenuto e molto largo, adatto anche ai passeggini e per persone diversamente abili. La parte del sentiero percorribile è quella che una volta arrivato al lago ti troverai sul lato destro.

Lungo il percorso è bello far scoprire ai bambini oltre che incantevoli scorci sul lago anche delle sculture in legno realizzate dagli artisti del Brenta. Vale poi la pena fare una deviazione e arrivare fino alla cascata di Rislà, ma qui la strada non è percorribile con passeggini.

lago di tovel cascata

Luogo ideale anche per un bel picnic in riva al lago. Presenti lungolago alcuni punti di ristoro.

lago di tovel relax

Sentieri – Lago di Tovel

La valle che ospita il Lago di Tovel ha un fascino unico e sono davvero tanti i sentieri percorribili utili a scoprirne ogni angolo.

Dal paese di Tuenno, la valle di Tovel si trova tra il Monte Peller a ovest, il massiccio della Campa a est fino alle imponenti cime delle Dolomiti del Brenta che fanno da cornice al lago.

lago di tovel ingresso

Si può fare il bagno al Lago di Tovel?

Il Lago di Tovel è un lago meraviglioso e, se non l’hai ancora visto, uno dei laghi del Trentino da visitare assolutamente. Sulle sue spiagge ti sentirai come al mare, con la sottile differenza che la temperatura sarà fresca e piacevole e le sue acque talmente invitanti che la tentazione di farci il bagno prenderà il sopravvento. Ma…E’ balneabile? Certamente, buon bagno!

lago di tovel parco

Casa del Parco 

Sulle rive del lago di Tovel si trova una delle Case del Parco Naturale Adamello Brenta. Il centro è dedicato all’orso bruno, animale simbolo del parco ed è allestito grazie alla collaborazione con il museo Tridentino di Scienze Naturali. Entrando nella Casa del parco avrai la possibilità di vedere fotografie, testi, filmati, ambienti sonori, profumi, ricostruzioni realistiche, animali naturalizzati, attività interattive, libri che ti permetteranno di avvicinarti al parco.

Entrata libera alla Casa con la Guest Card Trentino

lago di tovel in riva

Hotel nei pressi del Lago di Tovel

Se ti sei innamorato di questa zona della Val di Non e vuoi soggiornare nei pressi del Lago ecco una serie di hotel che si trovano proprio nella Val di Tovel.

Come arrivare al lago di Tovel

La Val di Tovel e il Parco Naturale Adamello Brenta si raggiungono dal paese di Tuenno (posto lungo la strada provinciale n. 73) imboccando la strada provinciale n. 14 della Val di Tovel che costeggia il Rio Tresenga.

 

In estate il traffico delle automobili è regolato e per chi vuole salire in macchina il parcheggio è a pagamento (gratuito per chi ha la guest card).

In alternativa viene messo a disposizione un servizio navetta da Cles, da Tuenno o dal parcheggio Capriolo posto a circa metà della valle (anche quest’ultimo a pagamento).

 

Lago di Tovel in inverno 

La strada per arrivare al Lago nel periodo invernale a causa della neve o del ghiaccio potrebbe essere chiusa quindi prima di mettersi in viaggio è consigliabile verificare se la strada è più o meno percorribile.

 

Ti lascio con altre immagini di questo lago che ci ha stregato e regalato una giornata davvero speciale.

lago di tovel monti

Se ti è piaciuto l’articolo e l’hai trovato utile condividilo con i tuoi amici e passa a trovarmi più spesso. Se metti un like alla mia pagina Facebook  e ti iscrivi alla newsletter  ti porterò con noi a spasso per le Marche e per il Mondo! Segui le nostre avventure anche su Instagram!

 

Per saperne di più

Leggi anche 5 cose da non perdere in Val di Non

Visita il sito Parco Naturale Adamello Brenta

 

 

Potrebbe interessarti