La leggenda del Ponte del Diavolo di Tolentino

di Marta Mancini
Il Ponte del Diavolo di Tolentino

Continuiamo questo affascinante viaggio tra storie e leggende della tradizione marchigiana, oggi andiamo a Tolentino per raccontare la leggenda del Ponte del Diavolo.

 

La storia del Ponte del Diavolo di Tolentino

Il Ponte del Diavolo di Tolentino fu eretto nel 1268. Il ponte, disegnato da Mastro Bentivegna, presenta una forma alquanto unica, 5 arcate sorrette da possenti piloni, con torre quadrangolare, merlata e porta ad arco acuto.

Il ponte più tardi si arricchì di un’edicola sacra con un affresco che rappresenta la Vergine con il Bambino. Il ponte subì dei danni durante la seconda guerra mondiale ma venne ricostruito com’era all’origine.

Ma lo sai perché questo Ponte prende il nome di “Ponte del Diavolo”?

La leggenda narra di un accordo segreto fra il costruttore e il Diavolo per l’edificazione del ponte che doveva essere assolutamente costruito in cambio della consegna dell’anima del primo passante.

 

La leggenda del Ponte del Diavolo di Tolentino 

A quel tempo il Podestà di Tolentino, un certo Leopardo da Osimo, incaricò il Mastro Bentivegna di costruire il Ponte necessario per la città. Nella costruzione del ponte il Mastro Bentivegna incontrò diverse difficoltà. Per risolverle andò a trovare una vecchia, conosciuta per essere una maga, la quale gli prestò un libro di magia nera e una volta davanti le Fonti di San Giovanni egli recitò una formula magica. Davanti a lui vide apparire un’ombra e riconobbe il Diavolo.

Il demonio gli offri il suo aiuto nella costruzione del ponte ma in cambio richiese l’anima del primo essere vivente ad attraversare il ponte. Mastro Bentivegna accettò il compromesso ma poi con grande rimorso si rivolse a San Nicola per trovare un rimedio.

Il Ponte il giorno della sua inaugurazione fu chiuso per evitare che qualche passante lo potesse attraversare. San Nicola arrivò nei pressi del ponte con un cane al guinzaglio e tirò fuori dalla tonaca una forma di formaggio che lanciò proprio in direzione del ponte. Il cane rincorse la forma di formaggio, il Diavolo vide passare qualcuno e lo catturò ma si accorse ben presto di essere stato beffato!

 

Il Ponte del Diavolo di Tolentino

Il Ponte del Diavolo di Tolentino – Photo Credit Matteo Mazzoni

Un ringraziamento particolare a Matteo Mazzoni per questo meraviglio scatto del Ponte del Diavolo di Tolentino.

Per saperne di più 

 

Scopri altre curiosità sulle Marche 

Leggi anche altre Leggende delle Marche

Leggi anche  10 cose da non perdere nelle Marche

Potrebbe interessarti