A Trento una delle collezioni di velivoli più antiche del mondo

Museo dell'aeronautica Caproni, la prima collezione aeronautica al mondo

di Marta Mancini
museo trento aeronautica

A Trento si trova la prima collezione aeronautica al mondo, costituita negli anni Venti del Novecento da Gianni Caproni, uno dei pionieri dell’aviazione.  Il Caproni decise di conservare nelle sue officine alcuni fra i suoi aerei più importanti e da qui nasce questo museo ricco di storia.

 

Visita al Museo dell’Aeronautica

Il Museo dell’Aeronautica Gianni Caproni venne aperto nella sua sede di Trento nel 1992 e la gestione è stata affidata alla Fondazione Museo storico del Trentino. L’esposizione accoglie una delle collezioni di velivoli più importante ed antica al mondo, con alcuni pezzi unici di inestimabile valore.

Nel museo sono presenti ad esempio l’Ansaldo A.1 di Natale Palli e lo SVA5 di Gino Allegri, della squadriglia “La Serenissima”, che il 9 Agosto 1918 partecipò al “volo su Vienna”, clamorosa impresa ispirata e guidata proprio da Gabriele D’Annunzio.

ansaldo museo caproni

Di un altro protagonista della Grande Guerra, Francesco Baracca, il museo espone fotografie originali e cimeli legati alla sua tragica fine nel 1918.
L’aviazione austro-ungarica è rappresentata dalla fusoliera originale del caccia Fokker D.VIII (1918), unico cimelio noto di uno fra i migliori velivoli della Prima Guerra Mondiale.

Nel museo ci sono aeri rarissimi o unici al mondo, in larga parte del periodo pionieristico o legati a imprese della storia aeronautica.

Alla collezione aeronautica il museo affianca un’interessante pinacoteca sul volo, nata grazie al mecenatismo dei fondatori nei confronti dei pittori futuristi.
Nel museo Gianni Caproni troverai anche una ricostruzione dell’officina delle eliche degli anni Venti ed una rievocazione dello studio di progettazione di Gianni Caproni.

Se avete bambini portateli in questo museo e si divertiranno da matti!

Informazioni utili

Orari del Museo dell’Aeronautica

Dal Martedì alla Domenica 10.00-18.00

Chiuso il Lunedì non festivo, il 25 Dicembre e il 1° Gennaio

Aperto durante le altre festività, salvo diversa indicazione

Simulatori Storici di volo Disponibili il Sabato e la Domenica dalle 10.30 alle 12.30.

museo g caproni

Prezzi del Museo dell’Aeronautica

  • Intero: € 4,50
  • Ridotto: € 3,00 
  • Gratuito per i possessori di Guest Card Trentino, minori di 14 anni, invalidi.

Il Museo aderisce alla campagna “Io vado al Museo | Domeniche gratuite”, l’ingresso è quindi gratuito ogni prima Domenica del mese.

museo aeronautica caproni

Contatti

Museo dell’aeronautica Gianni Caproni

Via Lidorno 3 – 38123 Trento TN

Tel.  0461 944 888 – 230482

Email info@museostorico.it

Per ulteriori informazioni visita il sito www.museostorico.it.

Come raggiungere il Museo dell’Aeronautica

In auto:
Uscire al casello Trento Sud dell’autostrada del Brennero (A22), alla prima rotonda proseguire svoltando a destra sul ponte, in direzione Trento Sud.

Alla seconda rotonda, proseguire pochi metri fino alla prima uscita per “Museo dell’Aeronautica Gianni Caproni”.
Il Museo è dotato di ampio parcheggio antistante per auto, camper e pullman.

In treno
La distanza dalla Stazione di Trento è di circa 6 km, il museo non è collegato alla linea di trasporto pubblico.

 


Se ti è piaciuto l’articolo segui le nostre avventure su Facebook e iscriviti alla newsletter.

Per saperne di più 

Scopri altri interessanti itinerari in Trentino Alto Adige

Scopri altri interessanti Musei in Italia 

Potrebbe interessarti