CIN CIN…APPASSIMENTI APERTI

di Marta

” ma per le vie del borgo
dal ribollir de’ tini
va l’aspro odor dei vini
l’anime a rallegrar.”

In molti apprezziamo la famosa Vernaccia di Serrapetrona, ma solo pochi, conoscono il procedimento che nasconde storia e cultura del luogo e che dopo tre fermentazioni dà origine a questa perla dell’enologia marchigiana, tanto antica, quanto rara.

Nel mese di Novembre e più precisamente il 9 e il 16 Novembre a Serrapetrona c’è una manifestazione unica nel suo genere, Appassimenti aperti.

L’occasione è preziosa  per tutti gli amanti del buon vino e non solo, per conoscere da vicino una realtà “nascosta”, per apprendere la lentezza di un procedimento di vinificazione tramandata con rigore e passione, preservando nel tempo la magia della Vernaccia.

Potrete ammirare le silenziose stanze degli appassimenti, dove migliaia di grappoli d’uva vengono appesi e lasciati appassire per 3 mesi.

Potrete entrare a piccoli passi nelle cantine e rivivere la tradizione che ogni anno si ripete dando vita ad uno dei Vini più pregiati delle Marche.

Potrete restare incantati come dei bambini quando i produttori vi sveleranno i segreti di uno dei vini più difficili da produrre.

Potrete degustare il vino che è vanto di questa gente così accogliente.

Potrete girare per le vie di Serrapetrona, e vi ritroverete immersi come in una favola, tra vigne antiche e boschi, incastonati tra Monti Sibillini, nel borgo che è un gioiello dove il tempo scorre lentamente e le sfumature dell’autunno regalano emozioni, tanto semplici quanto speciali.

E allora vi invito a Serrapetrona, dove tra un buon bicchiere di vino e un tuffo nella tradizione, di sicuro non mancheranno tanti  sorrisi.

 

Potrebbe interessarti