Braccano, il borgo dei murales e degli spaventapasseri

di Marta
braccano murales

Braccano è un piccolo borgo che si trova a pochi km da Matelica (MC), famoso perché passeggiando tra i suoi vicoli è possibile vedere dei bellissimi muralescoloratissimi disegni (in totale più di 70) realizzati dagli studenti dell’Accademia di Brera e di Macerata e  da artisti provenienti da tutto il mondo.

Braccano e i suoi Murales

Braccano si trova sul versante occidentale del Monte San Vicino a circa 450 m.s.l. Il paese è costeggiato dal Fosso di Braccano e considerato un dei punti di partenza per le escursioni naturalistiche verso la Riserva del Monte San Vicino e del Canfaito.

Braccano offre ambienti naturali incontaminati e unici da osservare come grotte e gole, inoltre è ricca di ruscelli che confluiscono nel fosso omonimo. Questi scorrendo sulle rocce hanno disegnato un paesaggio molto suggestivo creando forre e gole e congiungendo le due valli del Potenza e dell’Esino.

Al centro del paesino troverai anche un punto di ristoro dove fermarsi per gustare qualche delizia locale!

Proprio dal paese partono dei sentieri che raggiungono la Gola di Jana e la Bocca de Pecu, luoghi che donano all’ambiente circostante un’atmosfera magica.

 

Partendo da Braccano si può raggiungere anche lAbbazia di Santa Maria de Rotis, dell’ordine religioso dei Benedettini, i quali si insediarono nelle nostre zone già intorno all’ XI/ XII secolo e volendo si prosegue sul sentiero verso la fonte dell’Acqua dell’Olmo sul Monte San Vicino.

 

Braccano, la capitale degli spaventapasseri

Braccano nel mese di Luglio diventa anche la capitale degli Spaventapasseri. Infatti il paesino dei murales ospita una volta l’anno le simpatiche creature di vari comitati locali che colorano ancora di più questo delizioso borgo. Al termine della manifestazione vengono premiati gli spaventapasseri più interessanti. I simpatici fantocci restano in paese ancora per qualche settimana per rendere ancora più allegro e divertente questo simpatico luogo.

Colori e tradizioni che si mescolano e fanno di questo borgo alle pendici del Monte San Vicino un luogo affascinante immerso nella natura e decorato dall’arte.

A pochi Km da Braccano c’è un altro piccolo e incantevole borgo da vedere. Elcito, lo chiamano il Tibet delle Marche ed è uno di quei luoghi che rimane proprio nel cuore.

braccano spaventapasseri

Leggi anche Elcito dove le stelle si toccano con un dito 

Se vuoi scoprire insieme a me tanti altri appassionanti luoghi, delle Marche e non solo, non devi far altro che iscriverti alla newsletter o cliccare mi piace alla mia pagina Facebook Viaggi e Sorrisi

Per saperne di più 

Leggi anche 10 cose da non perdere a Matelica

Scopri altri interessanti itinerari nella provincia di Macerata

 

Potrebbe interessarti