La faggeta di Canfaito (MC), un luogo incantato

di Marta
La faggeta di Canfaito

Ci sono luoghi dove passeggiare diventa come immergersi in un regno incantato, la faggeta di Canfaito è uno di questi. Immersa nella Riserva Naturale Regionale Monte San Vicino e Monte Canfaito, a circa 1000 metri di altitudine, la faggeta è uno di quei luoghi dove si respirano atmosfere magiche e fiabesche.

La faggeta di Canfaito – Foto di Enzo Torelli

Alberi immensi che sembrano volerti abbracciare, foglie del colore dell’oro e silenzio che sembra stregato, qui potrai incontrare il faggio più antico delle ‪Marche‬. La faggeta di Canfaito è un luogo preso d’assalto in autunno dagli amanti della fotografia e da tutti quelli che amano la natura.

La faggeta di Canfaito – Foto di Enzo Torelli

Non è difficile incontrare nella Riserva del Monte San Vicino e Canfaito anche mucche al pascolo o cavalli oltre a qualche animale selvatico.

 

Il faggio monumentale di Canfaito

L’albero più grande delle Marche lo trovate proprio a Canfaito,  si trova poco dopo la casina nel bosco. Dicono che abbia più di 500 anni e ci sono pure altri faggi poco più giovani che si trovano in questo bosco incantato.

Se vuoi conoscere la storia dettagliata e le posizioni di tutti i faggi secolari ti rimando al sito del Comune di San Severino.

La faggeta di Canfaito – Foto di Enzo Torelli

Consigli utili per la visita a Canfaito

In pieno autunno quando i colori diventano speciali Canfaito è davvero un luogo magico, ma attenzione durante i weekend è fortemente sconsigliata la visita perché c’è troppa gente e non riuscirai a goderti il luogo.

Evita le ore centrali della giornata.

A Canfaito non bisogna andarci per forza in autunno. Ho avuto il piacere di visitare Canfaito in tutti gli periodi dell’anno e ti assicuro che ogni stagione offre sempre uno spettacolo unico.

Attraversa questo luogo con attenzione, non lasciare rifiuti, parcheggia dove possibile e raggiungi a piedi la faggeta.

Siamo custodi di tanta bellezza!

Come raggiungere la faggeta di Canfaito

Per arrivare a Canfaito basta seguire le indicazioni che da San Severino portano verso Elcito, un borgo assolutamente da non perdere (leggi anche Elcito dove le stelle si toccano con un dito). Arrivati ad un bivio troverete a destra le indicazioni per Elcito e a sinistra quelle per Canfaito, continuate per pochi chilometri fino ad un cippo con l’indicazione di entrare a sinistra nel bosco.

Prosegui fino a trovare il parcheggio, lascia la macchina e perditi tra faggi secolari e una natura meravigliosa, gioca ad arrampicarti sugli alberi e riscopri il bambino che è dentro di te!

Noi con i nostri bambini abbiamo fatto mille giochi e ci siamo goduti una giornata così bella che ci ha fatto sorridere il cuore.

E’ bello riscoprire la natura, prendersi per mano e percorrere a piccoli passi luoghi davvero magici come questo.

Mi è capitato di visitare Canfaito nel pomeriggio e ho notato soprattutto nelle ore vicine al tramonto che la temperatura diventa piuttosto rigida quindi ti consiglio di attrezzarti con abbigliamento adeguato in modo da non sentire freddo!

Allora non resta che andare a Canfaito anche a te e scoprire questa meraviglia passo dopo passo insieme ai tuoi bambini e, mi raccomando, non dimenticare di cliccare Mi Piace alla mia pagina facebook!

La faggeta di Canfaito

La faggeta di Canfaito – Foto di Enzo Torelli

Per saperne di più

Scopri le 5+1 cose da non perdere a San Severino

Scopri Elcito dove le stelle si toccano con un dito

 

Potrebbe interessarti

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy