Il Parco Zoo Falconara nasce nel 1968 grazie ad un’iniziativa privata e si estende per una superficie di 60 mila mq in una zona panoramica di Falconara Marittima, a pochi km del capoluogo di Regione Ancona.
Il Parco ospita specie animali provenienti da ogni parte del mondo e partecipa a programmi internazionali come il Programma Europeo di Conservazione per le Specie Minacciate (EEP), per la salvaguardia degli animali a rischio di estinzione.
Ho trascorso qui una bella giornata insieme ai miei bambini che si sono divertiti molto a riconoscere tutti gli animali, osservarne le caratteristiche ed imparare tante cose grazie alle schede informative.
Cosa vedere al Parco Zoo di Falconara
Nel Parco ci sono diverse aree interessanti:
- l’Area dei Ghepardi con la piramide trasparente che vi consentirà un originale punto di osservazione,
- l’Area delle Giraffe, che sono anche il simbolo dello Zoo,
- l’Area delle Tigri,
- L’Aia del Contadino,
- L’Area dei Leoni
- L’Area delle simpatiche scimmiette,
- L’Area dei Lupi,
- l’Area del laghetto dove vivono i bellissimi fenicotteri rosa,
- l’Area della Savana con zebre e struzzi,
- La zona del Rettilario dove ci sono iguane, pitoni e un camaleonte.
- Altre zone dove sono ospitati tanti simpatici animali, tutti da osservare ed imparare a conoscere.
Nello Zoo sono presenti anche diverse aree giochi e picnic dove fermarsi per una sosta.
Eventi speciali allo Parco Zoo di Falconara
Nello Zoo di Falconara oltre alla classica visita libera è possibile prenotare visite guidate o partecipare ad uno degli eventi a tema che vengono organizzati nell’arco dell’anno. Tra queste ricordo ad esempio le “Domeniche a Tema“ da Aprile a Settembre, con ospiti, laboratori e tante coinvolgenti attività a cui possono partecipare grandi e piccoli per imparare divertendosi.
Informazioni utili Parco Zoo di Falconara
Al Parco Zoo di Falconara puoi trovare un bar, un punto di ristoro, il Risto Zoo, con menù a prezzo fisso per grandi e piccini, un parcheggio piuttosto ampio e un’area picnic. Ci sono inoltre delle toilette attrezzate anche con il fasciatoio e un box cani gratuito per lasciare i nostri amichetti che non sono ammessi nello Zoo.
Tariffe
Intero 12 euro
Ridotto 10 euro (bambini da 3 a 10 anni)
Orari di Apertura
Gennaio e Dicembre chiuso
Febbraio e Novembre aperto solo la Domenica dalle 10.00 alle 17.00
Marzo ed Ottobre tutti i giorni escluso Martedì dalle 9.00 alle 18.30
Da Aprile a Settembre tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.30
(La biglietteria chiude 60 minuti prima della chiusura dello ZOO)
Aggiornato ad Ottobre 2017
Per ulteriori informazioni visita il sito www.parcozoofalconara.com
Come Arrivare al Parco Zoo di Falconara
Per chi proviene dell’Autostrada l’uscita è Ancona Nord poi alla rotatoria si prende la 3° uscita a destra direzione Falconara e si seguono le indicazioni per lo Zoo.
Parco Zoo Falconara
Via Castello di Barcaglione 10
60015 Falconara Marittima (AN) IT
Tel. +39.071.911312
Fax +39.071.912463
Email parcozoofalconara@libero.it
Per ulteriori informazioni visita il sito www.parcozoofalconara.com
Se vuoi continuare a seguire le nostre avventure per le Marche e per il Mondo non devi far altro che iscriverti alla newsletter di Viaggi e Sorrisi o cliccare mi piace alla Pagina Facebook!
Per saperne di più
Scopri altri interessanti itinerari nelle Marche per i bambini
Scopri altri interessanti itinerari in provincia di Ancona