Camminata fotografica solidale gratuita ad Urbino – 30 Aprile 2017

di Marta
urbino

La prima camminata solidale, quella del 26 Marzo a San Severino, si è chiusa con entusiasmo e partecipazione così come la bella giornata alla scoperta di tante meraviglie.

Se non hai avuto modo di parteciparvi ecco il racconto della meravigliosa giornata e di San Severino!

San Severino Marche

San Severino Marche (Photo Credit William Tallevi)

Prima di entrare nel dettaglio del secondo appuntamento ti voglio ricordare che anche l’appuntamento del 30 Aprile ad Urbino fa parte dell’iniziativa:

Camminando per le Marche per Montefortino

Montefortino (Photo Credit Cinzia Mariani)

Si tratta di camminate fotografiche gratuite organizzate con l’idea di portare un piccolo contributo alla promozione delle meraviglie della nostra terra e di raccogliere fondi per uno dei paesi devastati dal sisma.

4 le date da segnare in rosso sul calendario:

  • Il 26 marzo >> San Severino Marche (MC) 
  • il 30 Aprile ad Urbino (PU)
  • il 21 Maggio a Jesi
  • Il 18 Giugno a MonteFalcone Appennino, Smerillo e Montefortino 

Le passeggiate sono adatte a tutte le età e i partecipanti verranno accompagnati gratuitamente da una guida o un esperto alla scoperta delle bellezze storiche, artistiche e naturali del luogo. Un modo speciale per trascorrere una Domenica solidale in compagnia, conoscere angoli incantati delle nostre Marche e unirci tutti in un abbraccio intorno alle popolazioni terremotate. Tutti i partecipanti sono invitati a scattare foto e cogliere attimi unici da condividere nei vari social network che trasmettano e raccontino le bellezze delle Marche, ad ogni evento verrà perciò assegnato un #Hashtag ad hoc.

Al termine della passeggiata c’è la possibilità di degustare delizie locali in un ristorante della zona ad un prezzo convenzionato e poi, al termine, verranno raccolte le offerte libere per risollevare Montefortino.

Le donazioni raccolte nelle quattro uscite verranno registrate e consegnate materialmente, nell’ultimo evento, ad un rappresentante del Comune di Montefortino.


Ti piace l’iniziativa e vuoi unirti alla camminata?

Ecco il programma della camminata solidale del 30 Aprile!

 

PROGRAMMA 30 Aprile 2017 URBINO

#camminandoaUrbino


– Ritrovo alle ore 9,30 presso il Mausoleo dei Duchi, nei pressi del Cimitero Urbano di Urbino (raggiungibile dalla rotatoria delle provinciali da Pesaro e da Fano in 800 metri, direzione Cesane)

– Visita al Mausoleo e vista sul panorama di Urbino

– Arrivo al parcheggio coperto del Consorzio (nei pressi della stessa rotatoria) e inizio del percorso cittadino delle mura da Porta S. Bartolo

– Giro orario delle mura, visita a porte e bastioni e panorama dei monti della provincia

– Arrivo davanti al Teatro Sanzio, sotto i famosi torricini del Palazzo Ducale, se ne farà il giro per arrivare in Piazza Rinascimento e poi Duca Federico per ammirarne la città-palazzo, il Duomo e S. Domenico

– Discesa in Piazza della Repubblica e con Via Garibaldi si arriverà alla rampa elicoidale che ci farà scendere a Borgo Mercatale

– A Porta Valbona salita al Monte per ammirare Urbino dall’alto nei pressi della Fortezza Albornoz nel Parco della Resistenza

– Poi sarà la volta del Piazzale Roma con i giardini e il Monumento a Raffaello

– Con il Giro del Cassero passeremo nel camminamento panoramico sul centro storico e con le Scalette S. Spirito prima e Piola S. Andrea scenderemo a Porta Lavagine

– Da qui con Via Battisti e poi Via Mazzini torneremo al Borgo Mercatale per la sosta pranzo nel Ristorante panoramico La Terrazza del Duca ( menù turistico completo a 20 euro)

– Sul percorso è possibile visitare i favolosi Oratori di S. Giuseppe e S. Giovanni e la Casa natale di Raffaello

Meravigliosamente…Urbino (Photo Credit William Tallevi)

Dopo pranzo le possibilità sono due:

  1. Visita al Palazzo Ducale con l’ ingresso al Museo Nazionale delle Marche ( biglietto 6,50 euro con possibilità di fotografare ).
  2.  Strada del Duca ( con auto ) che ci porterà, attraverso un territorio selvaggio e panoramico, sul percorso che facevano i Montefeltro per recarsi al Palazzo Ducale di Urbania e alla residenza di caccia del Barco con eventuale visita ad Urbania e al vicino Barco Ducale.

In caso di maltempo l’uscita verrà posticipata.

Naturalmente siete tutti, ma proprio tutti…invitati a partecipare e condividere una giornata di meraviglie, cammino e solidarietà.

Mucche al pascolo sui Sibillini (Photo Credit Cinzia Mariani)

Vuoi venire anche tu?

IMPORTANTE…

Per partecipare non devi far altro che confermare la tua presenza iscrivendoti al Gruppo Facebook Camminando per le Marche poi dovrai solo cliccare >> Parteciperò all’evento che trovi in evidenza 2° camminata solidale a Urbino!

 

E ricorda…

Camminare rende felici…

Scoprire le meravigliose Marche fa bene agli occhi

Camminare per solidarietà fa bene al cuore!

Urbino. Centro storico patrimonio mondiale Unesco (Photo Credit William Tallevi)

Infine ti invito anche a cliccare mi piace alla mia pagina Facebook per non perderti neanche uno dei nostri viaggi a spasso per le Marche e per il Mondo!

Potrebbe interessarti