Camminate solidali per riscoprire le meraviglie delle Marche

di Marta

Le Marche sono una terra di straordinaria bellezza alla quale la natura ha donato davvero tanto anche se nell’ultimo periodo ci ha messo duramente alla prova, ma i marchigiani si sa sono “tosti” e non mollano mai.

Tantissime sono state in questo ultimo periodo le dimostrazioni di solidarietà che sono arrivate al cuore di questa Regione e tantissime le iniziative benefiche.

Montefortino…che meraviglia!  (Photo Credit Cinzia Mariani)

Oggi ti voglio parlare di una davvero speciale:

CAMMINANDO PER LE MARCHE PER MONTEFORTINO 

L’idea è quella di portare un piccolo contributo alla promozione delle meraviglie della nostra terra e di raccogliere fondi per uno dei paesi devastati dal sisma.

 

L’iniziativa è composta da 4 appuntamenti:

  • Il 26 marzo si incomincia con San Severino Marche (MC) 
  • il 30 Aprile a Urbino (PU)
  • il 21 Maggio a Jesi
  • Il 18 giugno a MonteFalcone Appennino, Smerillo e Montefortino 

Si tratterà di camminate adatte a tutte le età, accompagnati da una guida o un esperto, alla scoperta delle bellezze storiche, artistiche e naturali del luogo. Un modo speciale per trascorrere una Domenica solidale in compagnia, conoscere angoli incantati delle nostre Marche e unirci tutti in un abbraccio intorno alle popolazioni terremotate. Tutti i partecipanti sono invitati a scattare foto e cogliere attimi unici da condividere nei vari social network che trasmettano e raccontino le bellezze delle Marche, ad ogni evento verrà assegnato un #Hashtag ad hoc.

Fossombrone Panorama

Paesaggi incantati…le meraviglie delle Marche!

Al termine della passeggiata c’è la possibilità di degustare delizie locali in un ristorante della zona ad un prezzo di 15 euro e poi, al termine, verranno raccolte le offerte libere per risollevare Montefortino.

Le donazioni raccolte nelle quattro uscite verranno registrate e consegnate materialmente, nell’ultimo evento, ad un rappresentante del Comune di Montefortino.


Ti piace l’iniziativa e vuoi unirti alla camminata?

E allora intanto ecco il programma del 26 marzo

 #Camminandoasanseverino


♦ Ritrovo alle ore 9.30 presso il piazzale della stazione;
♦ Partenza e attraversamento dei Giardini Pubblici con i suoi alberi secolari;
♦ Arrivo all’ingresso della Piazza, sotto la Torre dell’Orologio e passando per la via della Pitturetta, si prosegue per Castello al Monte;
♦ Arrivo al Piazzale del castello con la statua della Madonna che domina San Severino, la Torre Civica ed il Duomo. Probabilmente ci sarà possibilità di a
ccedere al chiostro dove è conservata una gigantesca campana;

Il Duomo – San Severino

♦ Si scende per la Via panoramica che insiste sulla vallata opposta a San Severino (verso San Pacifico) arrivando alla Fontana delle Sette Cannelle ed alla Porta Romana da cui si rientra nel centro storico percorrendo Via Salimbeni;
♦ Visita alla chiesa di S. Agostino e rientro in piazza dalla parte opposta. Molto probabilmente ci sarà anche la possibilità di visitare il Teatro Feronia di San Severino;

Il Teatro Ferronia di San Severino

Il Teatro Feronia di San Severino


♦ Sosta pranzo prevista al ristorante Junò, che è in una traversa della piazza, a pochi passi dalla fontanella sotto il Comune. Il prezzo è di 15 euro;

♦Dopo pranzo c’è la possibilità di continuare il tour di San Severino e scoprire le grotte di S.Eustachio nella Valle dei Grilli.

Sant’Eustachio  (Photo Credit William Tallevi)

L’occasione è davvero unica, non solo per scoprire le meraviglie delle nostra Regione, ma anche per unire le Marche in un grande abbraccio e guardare al futuro con occhi pieni di speranza e di fiducia. 

E… DajeMarche, il futuro non crolla!

Mucche al pascolo sui Sibillini (Photo Credit Cinzia Mariani)

Vuoi venire anche tu?

IMPORTANTE…Per partecipare non devi far altro che confermare la tua presenza iscriverti al Gruppo Facebook Camminando per le Marche e cliccare parteciperò all’evento che trovi in evidenza I camminata solidale!

E ricorda…

Camminare rende felici…

Scoprire le meravigliose Marche fa bene agli occhi

Camminare per solidarietà fa bene al cuore!

Infine ti invito anche a cliccare mi piace alla mia pagina Facebook per non perderti neanche uno dei nostri viaggi a spasso per le Marche e per il Mondo!

Potrebbe interessarti