Ti porto a spasso per le MARCHE a conoscere i suoi colori, così belli, così limpidi, così puliti, quelli che ogni giorno mi fanno innamorare di questa terra.
Dal verde brillante dei prati all’azzurro cristallino del mar fino all’odore della terra fresca appena arata.
Difficile da raccontare a parole, la magia e l’incanto dei nostri monti, dei piccoli borghi quasi dipinti, bellissimi da vivere, così come da raccontare (ecco il mio racconto della stupenda AMANDOLA).
E’ bello perdersi nell’azzurro del cielo e del mare in una delle tante spiagge marchigiane, da quella di NUMANA a quella di Senigallia, dalla Riviera delle Palme alla mia preferita, la SPIAGGIA DI SAN MICHELE.
E poi c’è il colore bello e profumato della nostra terra che sa di amore, che odora di sacrificio e di tradizione, di oliva, di buon vino…
C’è l’oro della nostra terra che rende ogni cosa più preziosa, così come le nostre origini contadine, fatte di terra e sudore, di fatica e amore.
Siamo rimasti in pochi a credere nella terra, a parlarle e ascoltarla. Ecco perché, quando nasce dentro di noi un suo frutto dobbiamo accettarlo e imparare”
Ci sono i molteplici colori dei borghi delle MARCHE, adornati come a festa da fiori e verde, con quei vicoli impreziositi da una storia che non morirà mai.
Nelle MARCHE ci sono colori antichi, pieni di leggende e storie, di amori che sbocciano dentro a castelli fatati…così come quello che ci raccontano GRADARA e i suoi Paolo e Francesca.
Insomma nelle MARCHE c’è un arcobaleno stupendo da ammirare ogni giorno, basta saperlo cogliere e girarsi a guardarlo così come fanno i girasoli con i loro “occhi” innamorati del sole.
Questo articolo partecipa al progetto #Insiders #PilloleDiTravelBlogging del sito TRIPPANDO.
Ti è piaciuto il mio articolo, e non vuoi perderti il prossimo sulle meravigliose MARCHE o vuoi scoprire come VIAGGIARE GRATIS?
Iscriviti alla mia newsletter e sarai aggiornato in tempo reale!
Seguimi anche su FACEBOOK cliccando MI PIACE!