Se ti piace come noi passeggiare sulle 2 ruote oggi ti propongo un percorso davvero carino che si trova tra Chiaravalle e Falconara, in provincia di Ancona. Un percorso ciclabile adatto a tutti!
Come raggiungere il percorso ciclabile Chiaravalle – Rocca Priora
Punto di Partenza: noi abbiamo parcheggiato l’auto proprio all’inizio di Via Mancinelli a Chiaravalle e abbiamo iniziato il percorso in Via Podesti nei pressi dell’ omonimo Istituto di Chiaravalle. Da qui prendendo la ciclabile abbiamo iniziato la piacevole passeggiata ⇒ Google Maps
Punto di Arrivo: Rocca Priora di Falconara. Seguire le indicazioni per Falconara. Dopo il campo da rugby troverai un distributore di metano, se continui dritto arriverai al mare e passerai sotto un ponte. Dopo qualche centinaio di metri potrai raggiungere il mare e fare una sosta picnic proprio qui.
Lunghezza: circa 14 km a/r da Chiaravalle a Rocca Priora
Adatto a bambini: sì
Fondo: ghiaia
Difficoltà: facile, percorso pianeggiante
Cosa vedere lungo il percorso ciclabile Chiaravalle – Falconara
Lungo il percorso potrai vedere:
- il Fiume Esino
- Olinuan, un campo da golf
- la Manifattura Tabacchi, considerata almeno un tempo una delle più grandi industrie delle Marche. Chiaravalle infatti fin dal 1759 è la patria della lavorazione del tabacco.
- un campo da rugby, un laghetto per la pesca sportiva e nei pressi un parco giochi
- il Parco del Cormorano, l’oasi verde e silenziosa che si trova a Falconara
- Rocca Priora, un castello medievale con tanto di ponte levatoio e giardini all’interno, oggi proprietà privata
Per chi vuole invece addentrarsi tra le vie di Chiaravalle lasciando il percorso ciclabile, un gioiello da non perdere è l’Abbazia di Santa Maria in Castagnola.
Per chi viaggia con bambini altro obiettivo da non mancare è il Parco Primo Maggio di Chiaravalle che si trova a meno di un km dal punto di partenza che ti ho indicato!
Consigli per la passeggiata
Portati anche un bel telo e fermati ad ammirare la natura e ad ascoltarne le melodie. Lungo il percorso sono presenti alcune aree attrezzate. Nei pressi del campo da rugby è presente un bar.
Se ti è piaciuto l’articolo e l’hai trovato utile condividilo con i tuoi amici e passa a trovarmi più spesso. Se metti un like alla mia pagina Facebook e ti iscrivi alla newsletter ti porterò con noi a spasso per le Marche e per il Mondo! Segui le avventure di Viaggi e Sorrisi anche su Instagram!
Scopri anche…
L’abbazia di Santa Maria in Castagnola di Chiaravalle
Passeggiate da fare nelle Marche
Articolo pubblicato il 19 Maggio 2021