La maestosa Rocca Varano di Camerino

di Marta Mancini
rocca varano camerino

La Rocca dei Da Varano spunta improvvisa ed imponente davanti agli occhi del viaggiatore curioso proprio lungo la strada del Chienti. Andiamo a scoprirne la storia.

Storia della Rocca da Varano

Costruita su uno sperone roccioso a pochi Km da Camerino la Rocca da Varano è un’antica fortezza. Inizialmente nel XIII secolo venne costruita come residenza fortificata della nobile famiglia dei Da Varano. Fu poi trasformata nel XIV secolo in fortezza difensiva.

Pensate che questo luogo fu per la Signoria un vero e proprio tesoretto. Di qui passavano i pellegrini che dall’Adriatico raggiungevano Roma e viceversa con l’obbligo di fermata per pagare il pedaggio imposto.

La Rocca, al termine del periodo ducale di Camerino, venne trasformata in casa colonica.

panorama rocca varano

Rocca Varano oggi

La Rocca Varano oggi è anche un Centro espositivo permanente dell’artigianato artistico.

Attualmente la Rocca non è aperta abitualmente al pubblico, noi l’abbiamo potuta visitare durante una rievocazione storica. Già arrivare al suo cospetto, ammirarla dall’esterno e osservare lo stupendo panorama che si gode da quassù è molto appagante. Nei pressi della Rocca sono presenti anche alcune aree di sosta dove è possibile fermarsi per un picnic.

Ricordiamoci come sempre di rispettare la bellezza del luogo e lasciarlo immutato, non lasciamo quindi rifiuti e non raccogliamo fiori.

Informazioni utili

Sito web www.roccavarano.it

Contatti info@roccavarano.it

Come arrivare a Rocca Varano

Rocca Varano si scorge da lontano percorrendo la superstrada SS 77. L’uscita per raggiungerla è quella dopo Caccamo, in direzione Camerino. Per arrivarci è necessario fermare l’auto qualche centinaio di metri prima della Rocca nella frazione Varano ed inoltrarsi per il sentiero a piedi.

Dopo qualche centinaio di metri ti troverai al cospetto dell’imponente rocca e di un panorama mozzafiato.

Cosa vedere nei dintorni

Altre attrazioni da non perdere a Camerino sono:

orto botanico camerino

giardino castello rocca d'ajello camerino

A meno di mezz’ora dalla Rocca è possibile raggiungere anche il meraviglioso

sport lago di fiastra

Se ti è piaciuto l’articolo e l’hai trovato utile condividilo con i tuoi amici e passa a trovarmi più spesso. Se metti un like alla mia pagina Facebook  e ti iscrivi alla newsletter  ti porterò con noi a spasso per le Marche e per il Mondo! Segui le nostre avventure anche su Instagram!

Per saperne di più

Visita i Castelli nelle Marche

Leggi interessanti itinerari nella Provincia di Macerata

 

Articolo pubblicato l’11 Novembre 2020

 

Potrebbe interessarti

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy