Oggi ti porto alla scoperta di un’eccellenza tutta marchigiana che ho avuto il piacere di scoprire grazie al tour Lo.Gu.Sti, organizzato dall’agenzia Movimondo di San Severino. La Distilleria Varnelli è un misto …
Eccellenze marchigiane
-
Eccellenze marchigianeLe MarchePiatti e Ricette Tipiche Marchigiane
La Crescia sfogliata di Urbino. Storia, ricetta e leggenda
Conosci la storia antichissima della Crescia sfogliata di Urbino? Se la risposta è no, te la voglio raccontare! L’antichissima storia della Crescia Sfogliata di Urbino La storia di questa delizia ci parla …
-
Il Corbezzolo è una pianta sempreverde dalle preziose proprietà officinali, molto diffusa nella zona del Conero. Foglie verdi, fiori bianchi e frutti rossi. Con questi colori il corbezzolo non poteva che essere la pianta …
-
Eccellenze marchigianeLe MarchePiatti e Ricette Tipiche Marchigiane
Spaghetti con i moscioli selvatici di Portonovo
Il mosciolo di Portonovo è un’eccellenza tutta anconetana della quale andiamo molto fieri. Ti ho racconto tutto ma proprio tutto sul mosciolo in questo articolo, non chiamatele cozze, sono i Moscioli che …
-
Ancona e ProvinciaEccellenze marchigianeLe MarchePiatti e Ricette Tipiche Marchigiane
Non chiamatele cozze, sono Moscioli!
Portonovo, la baia Verde del Conero è un luogo che oltre a conservare una bellezza infinita preserva storie e tradizioni che rendono ancora più affascinante e unico questo territorio. E’ qui che …
-
Eccellenze marchigianeLe Marche
Il profumo del vino nuovo. Cantina Capinera di Morrovalle
di Martadi MartaIn una giornata d’autunno lascio il calduccio del camino per andarmene alla scoperta del vino novello e di una delle cantine che si trova nel cuore delle Marche. E sì, perché se …
-
Ascoli Piceno e ProvinciaEccellenze marchigianeFermo e ProvinciaLe MarcheMacerata e ProvinciaPiatti e Ricette Tipiche Marchigiane
Le vie del gusto e dei sapori
di Martadi MartaSuccede che una mattina ti svegli tra monti incantati e misteriosi che sembrano proteggerti da ogni male e invece apri gli occhi e vedi solo distruzione e macerie e i sacrifici di …
-
Cupramontana è una meta ambita per tutti gli appassionati di vino tanto da essere chiamata “La capitale del Verdicchio” (uno dei vini bianchi più premiati e apprezzati in Italia e non solo), …
-
Ancona e ProvinciaEccellenze marchigianeLe Marche
Umani Ronchi, il vino che profuma di storia
di Martadi MartaIn una grigia giornata di luglio ci siamo ritrovati davanti ad un mare in tempesta e una mattinata libera da sfruttare al meglio. E ci siamo chiesti, cosa fare nella Riviera del Conero …
-
Eccellenze marchigianeLe MarcheMacerata e Provincia
Lo storico mulino a pietra di Cingoli
di Martadi MartaLe nostre origini mi hanno sempre appassionato così come le tradizioni e allora leggendo delle Giornate Europee dei Mulini non mi sono fatta scappare l’occasione di conoscere una realtà davvero affascinante. Il …
- 1
- 2