Bellaria Igea Marina è uno dei quei luoghi che ti rimangono nel cuore, come la sua gente, bella solare e accogliente, il luogo ideale per una vacanza con bambini.
Ci sono luoghi e persone che fai fatica a lasciare…
Così come i sorrisi, il sole, il mare…
Bellaria Igea Marina è uno di quei posti che rimane nel cuore dei grandi e anche dei piccini perché qui è tutto ma proprio tutto formato Family, ci siete mai stati?
Se hai dei piccolini a bordo ti consiglio di farci una bella sosta!
Se vuoi leggi anche 10 cose da non perdere a Bellaria Igea Marina

La spiaggia di Bellaria Igea Marina
Cosa fare e vedere a Bellaria con bambini
1 – Inventarsi tanti giochi in spiaggia
Non sono cosa succede a te ma in genere io quando arrivo in spiaggia non riesco a stare sdraiata neanche un minuto. Tra un tuffo nell’acqua e tanti giochi con i bambini il tempo per spalmarsi al sole ci sembra davvero sprecato.
E allora si va in riva al mare a cercare le conchiglie, si crea la pista per le biglie più lunga e bella del mondo, si fanno uno, cento, mille castelli di sabbia uno più bello dell’altro.
Nell’ultima vacanza a Bellaria ho scoperto anche un modo diverso per non annoiarsi in spiaggia, fare Yoga in spiaggia. Sai che è stato davvero divertente?
Ok ok va bene, lo ammetto, non sono stata così brava da fare tutte le posizioni, però dai, me la sono cavata lo stesso, anche perché la nostra “maestra” era così brava che era difficile non imparare. E’ stata Elisa Tamagnini, una simpatica ragazza che frequenta SFIDY, la Scuola di Formazione Insegnanti di Yoga, a insegnarci come rilassarsi grazie a questa disciplina! Esperienza che davvero consiglio a tutti!
Per maggiori informazioni sulle lezioni di Yoga ti invito a visitare la pagina Facebook Yoga Bellaria Igea Marina
Lo sai che da Bellaria Igea Marina e San Mauro Mare partono delle mini crociere davvero simpatiche che raggiungono le località vicine?
E allora quale migliore occasione per fare un giro panoramico lungo la costa con una destinazione decisa a sorpresa dal Comandante della motonave il giorno stesso della partenza?
Le escursioni si svolgono sia la mattina che il pomeriggio e per tutti i passeggeri c’è anche la possibilità di una sosta facoltativa presso una delle attrazioni del luogo (ad esempio all’Acquario di Rimini o al parco Oltremare).

Capitan Samuele!
3 – Immergersi nel verde del Parco del Gelso

Jurassic Park al Parco del Gelso
4 – Avvistare i pirati dalla Torre Saracena
La Torre Saracena di Bellaria nasce dopo le invasioni dei pirati negli ultimi anni del XVI secolo proprio per difendere gli abitanti di Bellaria Igea Marina dalle incursioni nemiche.
Al suo interno oggi è custodita una collezione di conchiglie davvero bella e affascinante da vedere così come il suo giardino ricco di imbarcazioni d’epoca. Al piano terra della Torre Saracena invece si svolgono mostre d’arte e nel giardino attività di animazione, lettura e laboratori per bambini.
Per gli orari e tutte le altre informazioni Clicca qui

La Torre Saracena costruita per difendersi dagli attacchi dei pirati.
5 – Passare la giornata in uno dei parchi divertimento della zona
Se cerchi un po’ di divertimento e vuoi restare in zona a Bellaria Igea Marina c’è un luogo che nelle ore serali è il punto di ritrovo per tante famiglie.
Si chiama Paperopolis ed è un vero e proprio lunapark permanente dove ci sono tanti giochi divertenti.
Il parco è aperto dalle 20 fino alla mezzanotte e si trova in via Ennio.
Se poi hai voglia di fare qualche km in più ti consiglio i seguenti parchi sempre nelle vicinanze:
- Fiabilandia per i più piccini
- Mirabilandia
- Oltremare (te lo racconto qui -> Un giorno da Oltremare)
- Italia in miniatura (te lo racconto qui -> Italia in miniatura)
- Parco Faunistico Safari di Ravenna
- San Marino Adventure

Parco Oltremare – spettacolo dei delfini
Dove mangiare a Bellaria Igea Marina
C’è un posticino a Bellaria Igea Marina che profuma di mare e cose buone.
Questa un tempo era la casa dei pescatori ed oggi è diventato un delizioso ristorantino di pesce.
Ad accogliere gli avventori e i buongustai i sorrisi speciali di Lavinia e Manuel che hanno portato in questo luogo una ventata di fantasia, novità e tante cose belle.
Qui al Libeccio la storia marinara abbraccia quella culinaria e gli eleganti piatti vengono serviti con un tocco di fantasia. Provare per credere, noi non vediamo l’ora di tornarci.
Immersi nel meraviglioso giardino segreto ecco alcuni dei gustosissimi piatti che abbiamo assaggiato.
Il Libeccio si trova proprio a fianco della Torre Saracena in via Torre, 71
Per prenotazioni chiama il numero 338 1758050
Per scoprire il menu visita il sito www.libecciobellaria.it
Dove dormire a Bellaria Igea Marina
Nell’occasione siamo stati ospiti di uno dei family hotel di Bellaria Igea Marina. Nel soggiorno precedente avevamo testato l’Hotel Bolognose nel quale c’eravamo davvero trovati molto bene!
Appena arrivati ed entrati nella nostra suite all’Hotel Agostini sentire il puffetto esclamare:
– Mamma ma un posto così bello non me lo aspettavo!
Non ha prezzo!
In realtà la meraviglia era anche quella di mamma e papà che si sono trovati in una meravigliosa suite con una attenzione unica ai dettagli, una grande terrazza con vista mare, una fantastica doccia tandem e un mega schermo con tanto di dolby surround. Insomma c’è solo una cosa che rimpiango, il fatto di esserci fermati per solo una notte!
All’Hotel Agostini abbiamo incontrato la gradevole cortesia romagnola e una ristorazione di alta qualità e grande varietà.
La struttura si trova fronte mare e ha al suo interno una deliziosa piscina riscaldata dove ci siamo divertiti a fare i pesciolini.
Per gli ospiti più piccini c’è anche uno spazio riservato con tanti giochini, dei passeggini a disposizione e delle bici attrezzate con seggiolini.
L’Hotel Agostini è situato sul lungomare di Bellaria Igea Marina, è una struttura moderna con tutti i comfort compreso anche il posto macchina per i clienti che si trova ai lati dell’hotel.
Insomma non vedo l’ora di tornarci!
Per saperne di più
Leggi anche 10 cose da non perdere a Bellaria Igea Marina
Scopri altri interessanti itinerari in Emilia Romagna
Ringrazio per la collaborazione e i meravigliosi sorrisi insieme Sabina e tutto lo staff di Family Hotel Bellaria Igea Marina, Alessia (detta anche Mariella) e la sua sorellina per le foto e la simpatia, lo staff dell’Hotel Agostini per l’accoglienza e disponibilità, a Katia e al’Hotel Blue Suite per il gustoso e piacevole apericena, Lavinia e Manuel del ristorante il Libeccio per le tante delizie che ci hanno fatto assaggiare. Un grazie speciale anche alle mie fantastiche compagne di viaggio Milly di Bimbi e Viaggi, Irene di Viaggi da Mamma, Lara di La Barchetta di Zucchero e le loro fantastiche famiglie!