Sinceramente non immaginavo di trovare a Vasto tanto splendore, tanta natura, tanta storia e un mare così bello. La metà non è tra le più pubblicizzate, ma ti assicuro che vale la pena visitarla, perché? Te lo racconto in 10 passi.
Cosa fare e vedere a Vasto
1 – La Riserva Naturale di Punta Aderci

Punta Aderci Vasto
Nella riserva di Punta Aderci si trova la terza spiaggia più bella d’Italia e non sono io a dirlo, ma una ricerca di Legambiente che l’ha definita così e non posso far altro che confermare. Incantevole la natura che potete ammirare lungo il sentiero che porta alla riserva, tra l’azzurro del mare, il giallo luminoso del grano interrotto qua e la da qualche papavero rosso, il verde e ancora l’azzurro del cielo una strada che ti porterà ad un paradiso terreste dove le attrazioni non sono soltanto le stupende spiagge ma il paesaggio, la fauna, e il patrimonio archeologico e geologico. Non mi dilungo più di tanto nella descrizione perché ho intenzione di preparare un articolo ad hoc riservato tutto a questa bellissima riserva.
Leggi anche La Riserva di Punta Aderci un angolo di paradiso
2 – La costa dei trabocchi a Vasto
Queste magnifiche costruzioni in legno caratterizzano questa parte di costa abruzzese. Il Trabocco è un’antica macchina da pesca incastonata nelle rocce e costruita su robusti pali di legno marino sulla quale appoggia una piattaforma di legno. Hanno delle grandi braccia, due o più, sempre di legno che con la loro inesauribile forza sostengono la rete che viene utilizzata per pescare. Tanti di questi trabocchi ora sono divenuti delle vere e proprie mete turistiche dove è possibile fermarsi per assaporare il pescato del giorno, dove godere di un’atmosfera incantata tra un buon bicchiere di vino e la dolce melodia delle onde.
3 – Vasto Marina e le sue spiagge
Se poi la sera non hai esaurito tutte le energie a Vasto Marina ti aspetta una bella passeggiata tra le palme, rinfrescato dalla brezza marina, tra una bancarella e qualche gioco per bambini, tra un ristorantino tipico e un gazebo fino ad arrivare alla piattaforma dove si può ammirare Vasto città in notturna in tutto il suo splendore. Bellissima anche di giorno la passeggiata sia a piedi che in bici, si perché c’è una pista ciclabile tra il verde che merita davvero di essere percorsa.

Vasto Marina
4 – Piazza Rossetti
E’ il cuore pulsante di Vasto, la piazza principale del paese dove si incontrano gli abitanti del luogo per scambiare due chiacchiere e per godere di qualche momento di relax. Al centro il monumento dedicato a Gabriele Rossetti, detto il Tirteo d’Italia, poeta e patriota risorgimentale, nato al Vasto nel 1783 e morto nel 1854 a Londra in esilio.
5 – Il Castello Aragonese e le torri
Imponente e maestoso questo castello, la cui ricostruzione risale al 1439. E’ una poderosa costruzione a pianta quadrata, formata da quattro cortine e tre bastioni a mandorla con una semitorre centrale. Ancora visibile il fossato che cinge il lato nord del castello. Il castello ora non è più visitabile, in quanto di proprietà privata e sede di un rinomato ristorante Castello Aragona dove invece è possibile concedersi una sosta deliziosa.
6 – Palazzo d’Avalos
Il Palazzo d’Avalos sorge su uno sperone che domina tutta la baia sotto e da cui senza foschia si può vedere fino alle Isole Tremiti. Ha all’interno un cortile con un affascinante e curato giardino napoletano e curati da cui si può ammirare uno spettacolo naturale mozzafiato. Inoltre ospita i musei civici di Vasto e la pinacoteca.
7 – Le Chiese di Vasto
Nella foto quanto rimasto della Chiesa di San Pietro e del suo bellissimo portale in stile romanico ora a cielo aperto, dove dalla porta si intravede l’azzurro del mare. Bella e sempre nel centro storico la cattedrale di San Giuseppe Sec. XII che costituisce anch’essa un esempio di romanico transitorio. L’interno a croce latina è invece in stile neogotico. Merita una visita anche la Chiesa di Santa Maria Maggiore ricostruita nel 1785 in forme barocche, l’interno di tre navate invece è in stile neoclassico. La chiesa di trova proprio alle spalle della passeggiata della Loggia di Amblingh.
8 – Loggia Amblingh
Favolosa a dir poco la vista da questa Loggia che nel borgo della città vecchia attraversa tutto il centro storico, consigliata la visita dall’alba al tramonto per poi fermarsi la sera in uno dei tanti localini che si trovano lungo la via. E’ il luogo ideale dove oltre che godersi un bel panorama scattare una foto ricordo che assomiglia più ad una cartolina. Insomma una passeggiata da non perdere.
9 – Le spiagge di Vasto e il suo meraviglioso mare
Ma di sicuro una delle maggiori attrazioni turistiche di Vasto è il suo mare così limpido e pulito. Quattro le spiagge che ottengono nel 2015 il riconoscimento della bandiera blu Vasto-San Nicola, Punta Penna, Vignola, San Tommaso…la mia preferita tra queste è sicuramente la spiaggia di Punta Penna la più selvaggia e dove nidificano diverse specie di uccelli marini, tra cui il piccolo e dolce fratino, un uccello di piccole dimensioni appartenente all’ordine dei Caradriformi. La spiaggia di sabbia bruna, forma diverse dune: il fondale a discesa lenta la rende adatta anche ai bambini che avranno la possibilità di scoprire un bel mare in mezzo a tanta natura.
#10 – …
Avrei tante altre cose da aggiungere alla mia lista delle cose da non perdere a Vasto, ma lascio a te la scelta di un altra delle tante attrazioni di questa città. Mi raccomando aspetto il tuo commento per completare questa speciale Hit Parade della bellissima Vasto.
Hotel a Vasto – Dove dormire
Se vuoi ancora un altra indicazione, ti posso consigliare anche un eccellente hotel dove ti troverai sicuramente a tuo agio. E’ l’Hotel Excelsior un quattro stelle con un ristorante davvero ottimo selezionato anche da anni dalla Guida Michelin. Vista panoramica sulla spiaggia dell’Oasi del Fratino, dove trovi una spiaggia privata che si raggiunge con una breve e piacevole passeggiata.
Verifica la disponibilità dell’Hotel Excelsior nei giorni della tua vacanza Prenotazioni Hotel Excelsior
Non troverai servizi igienici, bar e docce come voluto dal comune di Vasto per la protezione della Riserva Naturale, ma tanto relax tra l’infrangersi delle onde e il canto dei tanti uccellini presenti, una spiaggia dorata con un fondale basso adatto per lunghe passeggiate e anche per i bimbi più piccini. Davvero consigliato per una bella vacanza tra il mare, la natura e la bellissima città di Vasto.

cosa fare e vedere a vasto
Ti è piaciuto l’articolo e non vuoi perderti gli altri che usciranno sul mio blog viaggi e sorrisi? Iscriviti alla newsletter o metti un mi piace alla mia pagina Facebook
Per saperne di più
Visita il sito Turismo Vasto