Ci sono attimi in cui basta fermarsi a guardare per rimanere a bocca aperta, incantati da uno spettacolo che solo la natura riesce ad offrirci e credo che la Fioritura di Castelluccio sia uno di questi momenti speciali.
Spesso per assistere ad uno spettacolo dobbiamo metterci in coda, acquistare un biglietto e aspettare il nostro turno. Ma ci sono anche spettacoli che la natura ci offre senza chiedere niente, basta solo saper attendere il momento giusto e farsi trovare nel posto giusto.

La spettacolare Fioritura
Castelluccio di Norcia
Castelluccio di Norcia si trova a 1452 m di altezza, in cima ad una piccola collina e al centro di un vasto altopiano, questo borgo si trova proprio nel cuore della Valnerina e del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. E’ situato a pochi chilometri (circa 28) dalla celebre e suggestiva Norcia, in cima ad una piccola collina al centro di un vasto altopiano.

Uno dei vicoli di Castelluccio prima del sisma…
Circa 15 kmq di altopiano circondati dai Monti Sibillini e dominati dal Monte Vettore (2476 m), tre piani dove la vista si perde e l’udito si lascia trasportare dal canto di dolci creature, Pian Grande, Pian Piccolo e Pian Perduto.
Castelluccio e le sue piane sono uno spettacolo affascinante in ogni momento dell’anno, ma durante il periodo della fioritura la visita in questo luogo incontaminato è davvero d’obbligo!
Quando andare a vedere la Fioritura?
Periodo ideale per vedere la Fioritura
Per alcune settimane tra maggio e luglio il verde dei pascoli si arricchisce di sfumature variopinte e un mosaico di infiniti colori rende incredibilmente speciale questo spettacolo naturale.
Innanzitutto ti voglio ricordare che non è vero che la “Fioritura” dura soltanto una o due settimane, ma è un continuo divenire tra maggio e luglio di colori e profumi, che vanno dal giallo al rosso, dal viola al bianco e che trovano il massimo splendore nel periodo che va tra fine giugno e inizio luglio quando ti troverai ad assistere ad un’esplosione festosa di colori.

La Fioritura a fine giugno
Fioritura in tempo reale
E’ chiaro, la Fioritura non è uguale ogni anno e tanto dipende anche dall’andamento climatico della stagione. E comunque per non sbagliarti puoi sempre dare un’occhiata a questo fioritura in tempo reale che ti saprà dire esattamente a che punto è la fioritura.
Ti posso dare un consiglio?
Se riesci evita il weekend (soprattutto se vai per il periodo che va da fine giugno a inizio luglio) così potrai godere di questo spettacolo senza troppa folla, ma se non puoi avrai comunque un posto riservato in prima fila, la natura accontenta proprio tutti!
Io quest’anno ho goduto della bellezza della Fioritura a fine maggio ed ecco lo spettacolo che ho trovato davanti ai miei occhi.

La Fioritura a fine maggio
Ricorda, una vacanza in questa zona, proprio nel Parco dei Sibillini che si estende tra Marche e Umbria non vuol dire solo panorami incantati ma la possibilità di fare tanti sport all’aria aperta, vuoi sapere quali?
Naturalmente l’escursionismo, il parapendio, le passeggiate a piedi, in mountain bike o a cavallo senza dimenticare quelle più emozionanti con asinelli e muli (per ulteriori informazioni clicca qui La Mulattiera).

Un cavallo al pascolo
Insomma Castelluccio merita proprio e non solo per la Fioritura.
Ah, dimenticavo, prima di lasciare il borgo fai scorta di lenticchie delizie e prodotti locali, sono il miglior souvenir da riportare a casa.

Una carriola piena di delizie
Per maggiori informazioni
Scopri altri interessanti itinerari in Umbria
Scopri la Cascata delle Marmore