Oggi ti porto alla scoperta di un’eccellenza tutta marchigiana che ho avuto il piacere di scoprire grazie al tour Lo.Gu.Sti, organizzato dall’agenzia Movimondo di San Severino. La Distilleria Varnelli è un misto …
monti sibillini
-
Uno degli itinerari più belli e affascinanti delle Marche è quello che ti permetterà di immergerti in un paesaggio unico, quello delle Lame Rosse. No, non siamo in Arizona ma immersi tra…
-
Le MarcheLe Marche con BambiniParchi e NaturaSentieri e Natura
5 escursioni da fare con bambini nel Parco dei Monti Sibillini
I Monti Sibillini situati a cavallo tra Marche e Umbria, si trovano nell’Appennino umbro-marchigiano tra le province di Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Perugia. I Monti Sibillini sono monti magici, incantati, misteriosi, inutile dire che hanno…
-
Amandola deriva da “la Mannola” (in dialetto fermano) è un borgo affascinante ed è anche la porta d’ingresso del versante orientale dei Sibillini. Si trova a 500 m s.l.m. nell’incantevole valle del Tenna, in provincia…
-
I Borghi più belli d'ItaliaLe MarcheLe Marche con BambiniMacerata e Provincia
5 cose da non perdere a Sarnano
Sarnano è considerato un dei borghi più belli d’Italia ed è un vero e proprio scrigno di tesori artistici, culturali, naturalistici e gastronomici. Situato ai piedi dei monti Sibillini, caratterizzato da uno…
-
Ascoli Piceno e ProvinciaLe MarcheLe Marche con BambiniParchi e NaturaSentieri e Natura
I “Geyser” dei Sibillini
Adoro i Monti Azzurri, i Sibillini per me sono sinonimo di aria fresca, pulita e di libertà. Monti che sono rimasti nel cuore di tanti e che prendono il nome di Monti…
-
Montefortino è un borgo abbracciato dai Sibillini. E’ uno dei più importanti e antichi insediamenti presenti nella comunità montana dei Monti Sibillini. Si trova in provincia di Fermo, a circa 60 km…
-
Ascoli Piceno e ProvinciaLe MarcheLe Marche con Bambini
5 cose da non perdere a Montemonaco, la perla dei Sibillini
Montemonaco viene anche chiamata la Perla dei Sibillini, per la sua bellezza pura e incontaminata. Si trova nel territorio di Ascoli Piceno a 1000 metri s.l.m. e circa 70 km dal mare.…
-
Fermo e ProvinciaLe MarcheLe Marche con BambiniParchi e Natura
Escursione alle Gole dell’Infernaccio, consigli utili
Una delle classiche passeggiate da fare tra i Monti Sibillini è senza dubbio quella che porta all’Eremo di San Leonardo attraversando le Gole dell’Infernaccio. L’Eremo di San Leonardo si trova a 1128…
-
Pizzo di Mèta con i suoi 1.576 m. s.l.m. è sicuramente una delle escursioni più affascinanti da fare nel territorio di Sarnano. La cima di Pizzo di Meta è situata nella parte…