La notte delle Streghe e dei Folletti a Montalto delle Marche

di Marta Mancini
montalto delle marche notte delle streghe e dei folletti-2

Montalto delle Marche, delizioso borgo in provincia di Ascoli Piceno, a metà Agosto diventa un regno incantato per grandi e piccini.

Dal 1992  La Notte delle Streghe e dei Folletti anima le vie del paese rendendolo semplicemente spettacolare e noi abbiamo avuto la fortuna di immergerci per un giorno in questa festosa e divertente atmosfera.

montalto

“C’era una volta un paese incantato posto sopra una verde collina poco lontano dal mare cristallino e dai monti misteriosi. I personaggi delle fiabe più belle chiesero a Madre Natura il privilegio di poter vivere una notte di favola in quel luogo magico, tra i bambini, per regalare a tutti un sorriso e tanta allegria …”

 

Varcata la soglia di questo paese incantato e passeggiando per il centro storico ti troverai catapultato in un regno fantastico, tra spettacoli, giochi, animazione, tanta allegria e buon cibo!

montalto delle marche ingresso

I protagonisti di questa magia sono naturalmente i bimbi che verranno presi per mano dai personaggi  delle fiabe più belle, quindi saranno accolti dalle streghe, un modo simpatico e divertente per abbandonare le paure ed abbracciare la fantasia.

I miei puffetti si sono tanto innamorati di questa manifestazione che non hanno fatto in tempo ad uscire dal paese incantato che mi hanno già chiesto di riportarli nel mondo delle favole il giorno successivo.

Ma ecco alcuni consigli utili per vivere al meglio la notte delle streghe e dei folletti.

montalto delle marche notte delle streghe e dei folletti

 

Consigli Utili – La Notte delle Streghe e dei Folletti Montalto delle Marche

Montalto delle Marche (AP) si trova in provincia di Ascoli Piceno a circa 30 minuti da Porto San Giorgio, San Benedetto del Tronto e Fermo. Si impiega circa 1 ora e 15 minuti a raggiungere il paese dal capoluogo di regione, Ancona.

streghe e folleti montalto

La notte delle streghe e dei folletti inizia alle 17 e si protrae fino a tarda sera.

Il momento culminante dell’evento è il falò della strega, la notte del 14 Agosto a mezzanotte.

Tutte le giornate di festa si aprono sempre con la parata delle fiabe alle ore 17.

montalto favole

All’ingresso ti verrà consegnata una  cartina che renderà più agevole la visita.

 

L’ingresso al paese incantato è gratuito.

 

Per i bimbi che vogliono fare il percorso dei giochi delle fiabe il costo è di 15 euro e il consiglio è quello di acquistare subito il biglietto alle casse che troverai all’ingresso.

Ad ogni sosta viene rappresentata una fiaba.

montalto streghe e folletti

 

Chi ha acquistato il biglietto del percorso delle fiabe potrà giocare con i personaggi delle fiabe e riceverà ad ogni tappa un piccolo omaggio.

Nel paese è possibile fare delle soste golose nelle aree dedicate al cibo, qui potrai degustare tante delizie locali e leccornie!

zucchero filato montalto delle marhce

Se hai bimbi piccolini è consigliabile utilizzare il marsupio o la fascia in quanto il paese è un continuo sali e scendi, comunque percorribile con un pizzico di fatica anche con il passeggino.

atmosfera notturna notte dei folletti e delle streghe

Se vuoi goderti tutta la magia dell’evento ti consiglio di arrivare presto per vedere la parata delle fiabe e apprezzare poi tutta la serata a Montalto. Quando scende la sera l’atmosfera diventa ancora più magica.

notte delle streghe montalto marche

Programma della manifestazione 2022

La notte delle Streghe e dei Folletti

Programma notte streghe e folletti

la sirenetta montalto delle marche

favolemontalto delle marche

biancaneve montalto delle marche

montalto trampoli

Se ti è piaciuto l’articolo e l’hai trovato utile condividilo con i tuoi amici e passa a trovarmi più spesso. Se metti un like alla mia pagina Facebook  e ti iscrivi alla newsletter  ti porterò con noi a spasso per le Marche e per il Mondo! Segui le nostre avventure anche su Instagram!

 

Per saperne di più

Per ulteriori informazioni consulta la pagina Facebook

Leggi anche cosa fare nelle Marche con bambini

Scopri anche altri eventi per bambini nelle Marche

Potrebbe interessarti