Alzare gli occhi al cielo dopo un temporale e vedere un arcobaleno colorato è uno spettacolo che ci emoziona oggi più che mai e che ci fa volare in un mondo fatato. Oggi ti farò fare un affascinante viaggio tra i paesaggi delle Marche ammirando degli arcobaleni che abbracciano la campagna, i borghi, la natura.
“Chi desidera vedere l’arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.”
(Paulo Coelho)

Un meraviglioso arcobaleno proprio dietro casa mia …
In questo particolare periodo abbiamo potuto apprezzare suoi nostri balconi gli arcobaleni più belli e colorati, disegnati dai nostri bambini e ci siamo più volte ripetuti che “andrà tutto bene”!
Mi piace poter pensare che alzando gli occhi verso il cielo troveremo sempre un arcobaleno a ricordarci quanta bellezza ci regala la natura, una bellezza che abbiamo il dovere di preservare per noi, per i nostri figli e per chi verrà.
Buon viaggio tra questi meravigliosi scatti di Matteo Mazzoni.
Gli arcobaleni e i paesaggi delle Marche
“Brilla in cielo l’arcobaleno:
è come un ponte imbandierato
e il sole vi passa, festeggiato.
È bello guardare a naso in su
le sue bandiere rosse e blu.
Però lo si vede – questo è il male
– soltanto dopo il temporale.
Non sarebbe più conveniente
il temporale non farlo per niente?
Un arcobaleno senza tempesta,
questa sì che sarebbe una festa.
Sarebbe una festa per tutta la terra
fare la pace prima della guerra.”(Gianni Rodari)

Gli Arcobaleni delle Marche di Matteo Mazzoni
E per finire ecco un arcobaleno proprio speciale, quello che ha disegnato la mia bimba, un arcobaleno che abbraccia la nostra famiglia.
Se ti è piaciuto l’articolo e l’hai trovato utile condividilo con i tuoi amici e passa a trovarmi più spesso. Se metti un like alla mia pagina Facebook e ti iscrivi alla newsletter ti porterò con noi a spasso per le Marche e per il Mondo! Segui le nostre avventure anche su Instagram!
Ringrazio infinitamente Matteo Mazzoni che con le sue meravigliose immagini ci ha permesso di fare questo colorato viaggio tra gli arcobaleni più belli delle Marche! Ti invito a visitare il suo sito per vedere tante altri incantevoli scatti Matteo Mazzoni
Per saperne di più
Scopri 1o cose da fare e vedere nelle Marche
Scopri altre curiosità sulle Marche
Articolo pubblicato il 27 Maggio 2020