Oggi voglio portarti in un posto incantevole immerso nella natura, le “Cascatelle di Sarnano”.
Un luogo fresco e davvero facile da raggiungere, a pochi passi dal centro storico di Sarnano, delizioso borgo in provincia di Macerata.
Per chi vuole fare un percorso trekking più lungo, proprio a Sarnano è presente un itinerario ad anello di 6km chiamato la Via delle Cascate Perdute.

Le Cascatelle di Sarnano
Come raggiungere le Cascatelle di Sarnano
Il luogo dista circa 2 km da centro di Sarnano quindi è tranquillamente raggiungibile a piedi con una passeggiatina di 30 minuti.
Per chi non ama camminare faccio presente che ampia parte del percorso è percorribile in auto e la passeggiata può ridursi a poche centinaia di metri, ecco le indicazioni per arrivare alle Cascatelle di Sarnano.
Dalla Piazza delle Libertà prosegui in direzione Sassotetto e imbocca Via Benedetto Costa. Prosegui per circa 500 m fino ad arrivare all’incrocio con Via San Rocco. Svolta a sinistra e percorri la via in discesa fino a raggiungere proprio la Chiesa di San Rocco.
Una volta arrivato alla chiesa dovrai svoltare a destra e attraversare il piccolo borgo dei Romani. Superato il borgo attraverserai un ponte e sulla destra prenderai il sentiero sterrato.
Per chi ha raggiunto il luogo in auto ora è necessario parcheggiare prima di imboccare il sentiero sterrato.
Una volta preso il sentiero troverai, dopo un centinaio di metri, l’antico mulino in pietra, oggi dimora privata.
Qui inizierai a sentire il suono melodioso della cascata e potrai immergerti piano piano in un luogo da favola…sei arrivato alle incantevoli Cascatelle di Sarnano!

Le Cascatelle di Sarnano
Si tratta di un piccolo ma suggestivo salto delle acque del fiume Tennacola, un affluente del Tenna, che attraversa il Comune di Sarnano e si ricongiunge con il Rio Terro.
Qui potrai continuare la tua passeggiata lungo il bordo roccioso del fiume ma è importante fare molta attenzione per non scivolare.
Insomma un’escursione semplice, emozionante e molto amata da grandi e bambini.
Video della nostra escursione alle Cascatelle di Sarnano
Posizione delle Cascatelle di Sarnano
Ecco la mappa dal Sito del Turismo di Sarnano
Se non ci sei mai stato e sei un amante delle cascate ti consiglio di visitare anche le Cascatelle di Cingoli.

Le cascatelle di Cingoli – Photo Credit Giuliano Betti
Cosa fare nei dintorni delle Cascatelle di Sarnano
Altre idee su cosa fare e vedere nei dintorni delle Cascatelle:
- Escursione all’Eremo di Soffiano
- Raggiungere la vetta di Pizzo di Meta
- Visitare il Centro Storico di Sarnano, uno dei borghi più belli d’Italia
Se ti è piaciuto l’articolo e l’hai trovato utile condividilo con i tuoi amici e passa a trovarmi più spesso. Se metti un like alla mia pagina Facebook e ti iscrivi alla newsletter ti porterò con noi a spasso per le Marche e per il Mondo! Segui le nostre avventure anche su Instagram!
Un ringraziamento particolare a Mary e Paolo che mi hanno ispirato l’articolo.
Per saperne di più
Scopri anche la Via delle Cascate Perdute
Leggi anche 10 Cose da vedere assolutamente nelle Marche
Visita il sito Sarnano Turismo