Il “Museo dei Mestieri in Bicicletta” di Fabriano

di Marta Mancini

Esiste a Fabriano, il paese famoso per la carta, un luogo più unico che raro, il Museo dei Mestieri in Bicicletta.

Aggiornamento… Purtroppo il museo dei Mestieri in Bicicletta si è trasferito a Gubbio.

 

Fabriano, Piazza del Comune

Devi sapere che al centro di Fabriano c’è un museo davvero speciale e insolito!

No, non ti sto parlando del Museo della Carta, ma di quello dei Mestieri in Bicicletta.

museo mestieri in bicicletta di fabriano interno museo

L’interno del Museo

La Storia del Museo dei Mestieri in Bicicletta

Il Museo è una mostra di biciclette d’epoca usate anni fa per svolgere mestieri e attività commerciali. Il Museo mostra uno spaccato di storia italiana a partire dagli anni Venti fino agli anni Sessanta, con un profondo valore sociale ed educativo, mostrandoci gli sforzi e l’ingegno che hanno usato i nostri antenati per guadagnarsi il pane quotidiano. Sforzi e fatica, ingegno e fantasia utilizzati per risolvere i problemi della quotidianità e ricominciare a vivere e assicurarsi un’esistenza dignitosa soprattutto nei periodi difficili del dopoguerra.

museo mestieri in bicicletta di fabriano interno museo

La bicicletta dello spazzacamino

Il percorso del museo è costituito dalla mostra di oltre 70 esemplari di bici, arricchito da foto d’epoca in bianco e nero e ricostruisce l’ambiente sociale e culturale di quegli anni.

Le biciclette, di proprietà di Luciano Pellegrini, provengono da tutte le parti d’Italia dal Nord al Sud e sono  tutte originali. Il Sig. Pellegrini è un fabrianese Doc con un passato nel  mondo del pugilato nazionale e una grande passione per l’automobilismo e la meccanica. La sua collezione è davvero unica nel suo genere e noi dobbiamo davvero essergli grati per aver messo insieme questo tesoro.

Il Museo attualmente è gestito dal Comitato Uisp e trovate in vendita un libro e un dvd che raccontano in maniera approfondita la storia del museo.

museo mestieri in bicicletta di fabriano interno museo

Alcune delle bici degli artigiani in esposizione

Come raggiungere il Museo dei Mestieri in Bicicletta

Il Museo dei Mestieri in Bicicletta si è trasferito a Gubbio. 

Museo mestieri in bicicletta di Fabriano

Ingresso al Museo Mestieri in Bicicletta di Fabriano

Visite guidate

La visita al museo non è stata una semplice visita per noi, ma una vera e propria lezione di storia. Abbiamo avuto la fortuna di essere accompagnati all’interno del museo dal Sig. Bernardino che ci ha raccontato in maniera dettagliata e affascinante ogni mistero di bici e mestieri facendocene conoscere ogni segreto. Il mio bambino è rimasto così attratto dai suoi racconti che lo avrebbe ascoltato ancora per ore…la piccolina nel frattempo mangiava e anch’io mi sono gustata questo museo che ti consiglio assolutamente di vedere!

Museo mestieri in bicicletta di Fabriano

La bicicletta del Norcino

Se ti trovi in questo zona ti consiglio di non perdere un’immersione nel Parco Gola della Rossa e di Frasassi e visitare:

Ti è piaciuto l’articolo? Che ne dici di passarmi a trovare sulla mia pagina Facebook? Cliccando mi piace rimarrai sempre aggiornato su luogo unici e speciali come questo!

Museo dei Mestieri in bicicletta fabriano

La bicicletta del burattinaio

Per saperne di più

Visita il sito www.mestieriinbicicletta.it

Scopri altri interessanti Musei delle Marche

Potrebbe interessarti