Il salame di cioccolato – Le ricette de la Vergara

di viaggiesorrisi

Eccomi di nuovo qua a raccontarti le ricette de la Vergara. La scorsa settimana siamo stati a trovare il pasticciere più bravo d’Italia nella sua piccola bottega. Si chiama Simone e ha vinto nel 2011 l’illustre premio consegnato dalla guida il GOLOSARIO.

Noi, che siamo dei golosoni non potevano farci mancare una sosta deliziosa nel nostro tour della meravigliosa VAL DI FIEMME.

Se sei curioso di conoscere le tappe del nostro viaggio, il pasticciere più bravo d’Italia e tutte le nostre tappe, rimani in linea presto ti racconterò il nostro stupendo viaggio in Trentino!

Intanto ti regalo la ricetta del salame di cioccolato della Vergara Marcella da Ancona, ma sappi che come per il ciambellone di ricette ne esistono una moltitudine di versioni, questa semplice e genuina mi è piaciuta più di altre!

salame di cioccolato

Ingredienti 

250 g biscotti secchi

150 g zucchero

70 g cacao

100 g cioccolato fondente

2 uova

(Nella ricetta di Marcella non è presente ma qualcuno aggiunge anche 2 cucchiaini di Rum)

 

Per guarnire

Zucchero a velo

 

Procedimento

  • Unisci uova e lo zucchero e mescola bene.
  • Sciogli il cioccolato fondente a bagno maria.
  • Sbriciola i biscotti in pezzetti abbastanza piccoli e mescolali con il cacao.
  • Unisci poi il cioccolato alle uova e e allo zucchero e mescola bene, poi aggiungi anche i biscotti.
  • Versa ora l’impasto sopra la carta forno e cerca di dargli la forma di un cilindro.
  • Arrotola e metti a riposare in freezer per almeno un paio d’ore.
  • Prima di servirlo, guarnisci con zucchero a velo.

 

Lo sai di chi è il record del salame di cioccolato più lungo del mondo?

E’ proprio del grande pasticciere Simone della VAL DI FIEMMEche siamo stati a trovare pochi giorni fa. Pensa che è entrato nel libro dei Guinness dei primati preparando un salame di cioccolato lungo oltre 76 m e la cosa più simpatica è che per raggiungere l’impresa si è fatto aiutare da 230 bambini!

Sei curioso di scoprire di più?

Il racconto della bellissima giornata di festa e allegria vissuta a Cavalese inseguendo il Guinness è raccontata con foto e aneddoti a questo link (clicca qui)!

E se l’hanno preparato i bambini a te non resta che iniziare a preparare il tuo dolcetto e ringraziare a Marcella da Ancona per averci donato la sua ricetta!

Vuoi partecipare anche tu alla prova de La Vergara?

Ecco il regolamento per diventare una Vergara stellata –>> Regolamento

Per non perderti neanche una delle ricette della tradizione marchigiana seguimi su Facebook o semplicemente iscriviti alla mia newsletter.

 

 

Potrebbe interessarti

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy.
Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy