Storie e leggende fanno parte della grande ricchezza culturale popolare marchigiana. Storie fantastiche, leggende e aneddoti che raccontano le Marche più misteriose e segrete.
Conosci la leggenda del Fabbro di Fabriano?
Hai mai visto lo stemma di Fabriano? Ha al centro la figura di un fabbro che batte il ferro sull’incudine.
Ma cosa rappresenta? Te lo racconto subito!
La leggenda del Fabbro di Fabriano
“C’era una volta un abile artigiano che abitava a Fabriano e aveva la fucina sotto un ponte, vicinissima ad un fiume…
L’uomo lavorava il ferro come nessun altro al mondo. Aveva tanti ma tanti clienti che venivano anche dai paesi vicini per commissionare dei lavori. Tra i tanti clienti c’erano anche due fratelli. I due fratelli si odiavano a morte, tanto da vivere lontani tra loro il più possibile, uno nel quartiere di Poggio e l’altro in quello di Castelvecchio.
Quando dovevano andare dal fabbro evitavano di incontrarsi, ma tanta era la curiosità l’uno dell’altro che non mancavano di chiedere informazioni al fabbro.
“Che cosa dice mio fratello di me?”.
Il fabbro rispondeva alla domanda, che entrambi ponevano, sempre nello stesso modo:
“Tuo fratello mi ha parlato molto bene di te!”.
Un giorno, però, i due fratelli si incontrarono sul ponte e non poterono fare a meno di litigare. La tensione era così alta che i due decisero addirittura di sfidarsi a duello. La gente, richiamata dalle urla dei due, accorse nei pressi del fiume, vicino la bottega del fabbro.
Il fabbro esclamò: “Che fate? Per l’amor di Dio, ricordatevi che siete fratelli!”
La ragione illuminò i due ragazzi:
“Perché dobbiamo ucciderci?” disse uno dei fratelli…
“Perché dobbiamo continuare ad odiarci?” aggiunse l’altro…
I due giovani, commossi e pentiti, si abbracciarono forte e si riappacificarono per sempre.
In memoria di quella riconciliazione gli abitanti di Fabriano scelsero la figura del buon fabbro per decorare lo stemma della loro città. Stemma che è rimasto fino ad oggi.
Se ti è piaciuto l’articolo e l’hai trovato interessante condividilo con i tuoi amici e se vuoi passa a trovarmi più spesso. Se metti un like alla mia pagina Facebook ti porterò con noi a spasso per le Marche e per il Mondo!
Per saperne di più
Leggi anche altre Leggende delle Marche
Scopri altre curiosità sulle Marche
Leggi anche 10 cose da non perdere nelle Marche