Storie e leggende fanno parte della grande ricchezza culturale popolare marchigiana. Storie fantastiche, leggende e aneddoti che raccontano le Marche più misteriose e segrete. Conosci la leggenda del Fabbro di Fabriano? Hai mai visto lo stemma di …
leggende delle marche
-
L’arrivo della Befana, quella vecchietta curva, con il naso adunco e il mento aguzzo, vestita di stracci e piena di fuliggine perché scende dal camino, è vissuta da tutti i bambini con…
-
Storie e leggende rendono ancora più affascinante il viaggio nelle Marche e arricchiscono la nostra cultura popolare. Continuiamo ad andare alla scoperta delle Marche più misteriose e segrete, oggi ti racconto la leggenda…
-
“Meglio un morto in casa che un marchigiano alla porta” Avrai sentito anche tu questo strano modo di dire vero? Ma a che cosa si riferisce e come nasce questo detto? Perché…
-
Continuiamo questo affascinante viaggio tra storie e leggende della tradizione marchigiana, oggi andiamo a Tolentino per raccontare la leggenda del Ponte del Diavolo. La storia del Ponte del Diavolo di Tolentino…
-
Scoprire le Marche vuol dire anche conoscerne leggende e storie popolari. Se sei curioso e ti piacciono gli aneddoti, le leggende e i racconti legati ai luoghi che visitate, le Marche ne contengono un’infinità. Esistono infatti…
-
Poco fuori dal centro storico di Ascoli Piceno sorge il più antico ponte della città, il ponte di Cecco che, attraversando il torrente Castellano, conduce al Forte Malatesta. Il ponte risale al I secolo a.C. e fu edificato…
-
Miti e leggende tramandate negli anni fanno parte di una grande ricchezza culturale popolare marchigiana. Storie fantastiche, leggende e aneddoti che raccontano le Marche più misteriose e segrete. Conosci la leggenda della Grotta dell’Infinito?…
-
Corinaldo è un accogliente borgo che si trova in provincia di Ancona. Il paese è anche chiamato “il paese dei matti”, ma lo sapete a cosa deve questo nome? L’appellativo bizzarro e divertente sembra non sminuire i…
-
Corinaldo è un delizioso borgo in provincia di Ancona famoso come “il paese dei matti”, ma lo sapete a cosa deve questo nome? L’appellativo curioso e divertente non sminuisce i corinaldesi ma li rende forti del…
- 1
- 2