La leggenda dell’Osteria delle Streghe

di Marta Mancini
leggenda dell'osteria delle streghe

Storie e leggende rendono ancora più affascinante il viaggio nelle Marche e arricchiscono la nostra cultura popolare.  Continuiamo ad andare alla scoperta delle Marche più misteriose e segrete, oggi ti racconto la leggenda dell’Osteria delle Streghe di Pianello Vallesina.

 

La leggenda dell’Osteria delle Streghe 

In provincia di Ancona sorge una tranquilla frazione che prende il nome di Pianello Vallesina e fa parte del comune di Monte Roberto.

Nel paesino si vive tranquilli e beati, conta poco più di 2000 anime, ed esiste ancora oggi un luogo speciale avvolto in una leggenda diventata famosa per la presenza di un luogo a dir poco pauroso: l’Osteria delle Streghe.

C’era una  volta un uomo che, in una fredda notte d’inverno, vide in cima all’altura tre piccole fiammelle. L’uomo vide che le fiammelle si avvicinavano lentamente alla sua casetta. Nonostante fosse notte fonda, pieno di curiosità uscì di casa per capire cosa  fossero quelle fiammelle. Quando si avvicinò le fiammelle sparirono e davanti al pover’uomo apparvero 3 ragazze bellissime.

Tutte infreddolite chiesero all’uomo di ospitarle e di sfamarle. L’uomo non esitò, accolse le fanciulle nella sua umile casa, accese un bel fuoco e condivise con loro il poco cibo che aveva nella credenza.

eggenda osteria delle streghe

Le tre donne quando furono sazie decisero di rivelare la loro vera identità all’uomo. Sì, erano proprio delle Streghe! Per ringraziarlo del suo gesto gentile gli dissero:

– Per ringraziarti dell’ospitalità, vogliamo esaudire un tuo desiderio.

L’uomo con il cuore colmo di gratitudine chiese loro:

– Vorrei avere cibo in abbondanza da sfamare tutti i viandanti che passano di qua.

Le tre magiche donne, stupite difronte ad una tale richiesta, accontentarono l’uomo e svanirono nel nulla.

Il cibo in quell’umile dimora aumentava ogni giorno e l’uomo riuscì a sfamare sempre più gente, tanto da diventare famoso. La sua casa fu ribattezzata Osteria delle Streghe, un luogo che ancora oggi esiste e che è meglio conosciuto come Collina delle streghe.

Tuttora in questo luogo sorge una fattoria-agriturismo che sfama i viandanti del nostro tempo.

osteria delle streghe

La Collina delle Streghe oggi – Foto dal sito www.lacollinadellestreghe.com

 

Se ti è piaciuto l’articolo e l’hai trovato interessante condividilo con i tuoi amici e se vuoi passa a trovarmi più spesso. Se metti un like alla mia pagina Facebook  ti porterò con noi a spasso per le Marche e per il Mondo!

Per saperne di più 

Leggi anche  10 cose da non perdere nelle Marche

Scopri altre curiosità sulle Marche 

Leggi anche altre Leggende delle Marche 

Potrebbe interessarti