La Via Lauretana è uno dei grandi cammini della fede che attraversano le Marche, inserito recentemente nell’elenco dei Cammini d’Italia.
«Voi non avete altro che il cuore:
questo donate con affetto a Maria,
e ditegli con San Filippo Neri:
Giesù, e Maria, vi dono il Cuore, e l’Anima mia».
(F.M. Gerunzio, Sagro pellegrinaggio a Loreto, 1671)
La Via Lauretana ha una meta precisa: la Casa di Maria, che da Nazaret fu trasportata dagli Angeli sulle colline di Loreto.
Dopo che la Santa Casa arrivò a Loreto nel 1294 tantissimi pellegrini si recarono nel luogo del prodigio miracoloso.

La Madonna di Loreto – Photo Credit Nicola Di Stefano
La via proveniente da Roma e da Assisi si trasformò in un cammino sacro. Un cammino che ancora oggi, grazie al recupero di antichi sentieri e strade, è possibile ripercorrere con la stessa fede nel cuore in 7 giorni, attraversando luoghi ricchi di bellezza e immersi nella natura. Un cammino che appaga occhi, anima e spirito!
Ecco le tappe della Via Lauretana
Il percorso lungo la Via Lauretana è lungo circa 150 km, attraversa Umbria e Marche ed è suddiviso in 7 tappe.
Tappe della Via Lauretana
1° Tappa Assisi – Spello
Distanza: 13 km
Tempo di percorrenza stimato 2h 45 min.

Assisi e la Basilica di San Francesco
2° Tappa Spello – Colfiorito
Distanza: 28 km
Tempo: 6h 25min.
3° Tappa Colfiorito – Muccia
Distanza: 20 km
Tempo: 4h
4° Tappa Muccia – Belforte del Chienti
Passando per Camerino
Distanza: 37 km
Durata: 7h 45min.
Passando per Polverina
Distanza: 28 km
Durata: 6h

Camerino
5° Tappa Belforte del Chienti – Tolentino
Distanza: 10 km
Tempo: 2h

Castello della Rancia a Tolentino
6° Tappa Tolentino – Macerata
Distanza: 23 km
Tempo: 5h

Macerata in tutto il suo splendore
7° Tappa Macerata-Loreto
Distanza: 34 km
Tempo: 7h
Guida del Pellegrino – Via Lauretana

Cosa vedere nelle Marche

Le meravigliose campagne marchigiane – Photo Credit Paolo Mancini
Se ti è piaciuto l’articolo e l’hai trovato utile condividilo con i tuoi amici e passa a trovarmi più spesso. Se metti un like alla mia pagina Facebook e ti iscrivi alla newsletter ti porterò con noi a spasso per le Marche e per il Mondo! Segui le nostre avventure anche su Instagram!
Per saperne di più
Scopri Abbazie, Eremi e Santuari delle Marche