Ciambellone marchigiano al Varnelli

di Marta Mancini
ciambellone marchigiano al varnelli
Per la serie “le ricette de la Vergara” oggi è la bravissima cuoca Sabrina da Corridonia che ci racconta come fare il delizioso ciambellone marchigiano al Varnelli.
Per chi non lo conoscesse, il Varnelli è un prodotto unico ed originale delle Marche che esalta la tradizione mediterranea dei liquori all’anice.
Ed ora ecco la ricetta!
varnelli e ciambellone

Ricetta del Ciambellone marchigiano al Varnelli 

Ingredienti

400gr. di farina,

200gr. di zucchero,

4 uova,

100 ml olio d’oliva

220 ml di latte,

scorza grattugiata di un limone,

un pizzico di sale,

una bustina di vanillina,

1 bustina di lievito,

granella di zucchero,

gocce di cioccolato,

1 cucchiaio di Varnelli.

 

Procedimento

  • Mescolare uova e zucchero.
  • Aggiungere olio di semi, latte, scorza di limone, un pizzico di sale, la vanillina, la farina, il Varnelli e mescolare bene.
  • Aggiungere per ultimo il lievito.
  • Mescolare tutto e mettere nello stampo del ciambellone.
  • Cospargere di granella di zucchero e gocce di cioccolato.
  • Infornare a forno già caldo a 180 gradi per 30-40 minuti.

E buon appetito!

ciambellone marchigiano al varnelli

Un grazie particolare a Sabrina di Corridonia per aver condiviso con noi la sua preziosa ricetta.

Se ti è piaciuto l’articolo e l’hai trovato utile condividilo con i tuoi amici e se vuoi passa a trovarmi più spesso. Se metti un like alla mia pagina Facebook  ti racconterò tante altre ricette tipiche e ti porterò con noi a spasso per le Marche e per il Mondo!

Per saperne di più 

Scopri le ricette tipiche marchigiane

Leggi anche le ricette di altri dolci tipici marchigiani

 

Potrebbe interessarti