Mondavio è uno dei miei borghi del cuore, annoverato anche tra i borghi più belli d’Italia. Ogni volta che ci ritorno gli occhi mi brillano alla vista della sua Rocca Roveresca, splendente all’alba e meravigliosamente affascinante al tramonto.
Di Mondavio ti ho parlato in maniera approfondita in questo articolo, 5 cose da non perdere a Mondavio e oggi vorrei raccontarti di uno degli eventi più suggestivi del borgo.
Si tratta di una delle rievocazioni storiche più belle delle Marche che ogni anno a metà Agosto riporta Mondavio indietro nel tempo. Proprio la settimana di ferragosto a Mondavio ritorna infatti la rievocazione storica della Caccia al Cinghiale.
Rievocazione Storica Caccia al Cinghiale – Mondavio
Melodie, luci, colori, meravigliosi abiti rinascimentali, spettacoli di ogni genere e sontuosi banchetti arricchiranno la 59esima edizione della Rievocazione storica della Caccia al Cinghiale di Mondavio.
Divenuto ormai un classico dell’Estate, l’evento è pronto a varcare la soglia del 60esimo anno con un’edizione che si preannuncia ricca di contenuti e curata in ogni dettaglio.
La Rievocazione storica che infonderà su Mondavio un’atmosfera suggestiva e indimenticabile celebra la presa di possesso del vicariato da parte della nobile famiglia dei Della Rovere in occasione delle nozze di Giovanni Della Rovere con Giovanna Feltria, figlia di Federico da Montefeltro, Duca di Urbino.
La Rievocazione ha inizio il 13 Agosto con il Banchetto Rinascimentale in costume che si svolgerà proprio nel meraviglioso chiostro francescano e che verrà allietato da spettacoli dal vivo di menestrelli, cantastorie, saltimbanchi. Chi parteciperà al banchetto rinascimentale si spoglierà dei suoi abiti per indossare quelli di cavalieri e dame e avrà la possibilità di rivivere atmosfere d’altri tempi oltre che degustare piatti dai sapori antichi.
Lo stesso giorno nel fossato della Rocca Roveresca verrà allestito Il Bivacco, la cena del popolo e dei soldati. Dopo il calar del sole sarà possibile rivivere tempi antichi, rifugiarsi negli accampamenti militari, imparare a tirare con l’arco e ci si potrà rifocillare con un menù all’insegna di ricette rinascimentali.
Il 14 e il 15 andrà invece in scena lo spettacolo teatrale di suoni e luci, lo spettacolo coreografato di quest’anno in particolare sarà un omaggio al sommo poeta Dante Alighieri, “Nel Mezzo del Cammin…Benvenuti all’Inferno”.
Se vuoi partecipare all’evento e goderti lo spettacolo ti consiglio di effettuare quanto prima la prenotazione telefonica allo 0721.97102 oppure tramite il sito www.mondavioproloco.it

La Rocca Roveresca – Mondavio
Per saperne di più
Leggi anche 5 cose da non perdere a Mondavio