Il Natale che non ti aspetti – Digital Edition

di Marta Mancini
-Il-Natale-che-non-ti-aspetti-_-Marche-Il-Natale-che-non-ti-aspetti

Sarà un Natale diverso quello del 2020 ma vorrei poter guardare al futuro con tanta speranza nel cuore! E’ questo il messaggio speciale che hanno lanciato i comuni della provincia di Pesaro e Urbino:

“Non perdere la fiducia nel futuro!”

E così anche se i tantissimi eventi che gli scorsi anni coloravano la zona di meraviglia, stupore e magia non potranno essere riproposti, hanno pensato di realizzare una versione del Natale che non ti aspetti, completamente digitale.

Il Natale che non ti aspetti, rosso,  come l’energia e la vitalità!

Un fascio di luce rossa renderà ricca di vitalità la provincia di Pesaro e Urbino grazie a Il Natale che non ti aspetti.

Rosso come il Natale, rosso come l’energia e la vitalità che non dobbiamo perdere mai.

Fino all’Epifania si vivrà la magia del Natale nella Provincia di Pesaro e Urbino attraverso un itinerario completamente virtuale da vivere online con tante iniziative.

Il Castello di Gradara – Photo Credit “Il Natale che non ti aspetti”

Babbo Natale in diretta risponderà alle letterine dei bambini

Attenzione Bambini!!! Domenica 20 Dicembre alle ore 17 arriva Babbo Natale in diretta su Facebook e riserva ai bambini uno spazio tutto per loro, potranno conoscere il loro eroe! Babbo Natale renderà felici tutti i bimbi direttamente dalla sua casetta e, con l’aiuto del suo elfo fedele, risponderà a tutte le letterine che gli hanno inviato i bambini.

Il vecchietto vestito di rosso più famoso di tutti finalmente si farà conoscere dai bambini, leggerà le loro letterine, le commenterà e risponderà. Ma c’è di più perché i piccoli autori delle migliori letterine potranno dialogare in diretta proprio con Babbo Natale sulla pagina Facebook de “Il Natale che non ti aspetti”.

La foto della letterina dovrà essere inviata all’indirizzo e-mail babbonatale@ilnatalechenontiaspetti.it entro il 17 Dicembre senza dimenticare nome, età e comune di provenienza.

Il Babbo Natale di Mombaroccio – Photo Credit Il Natale che non ti aspetti

Le vie dei presepi di Urbino in versione digitale

Rientra nell’iniziativa il Natale che non ti aspetti anche la Vie dei Presepi di Urbino, quest’anno in versione digitale.

Alti fino a due metri, larghi anche fino a 10, di carta, di legno, di stoffa, di pietra e murari. Fino al 6 Gennaio 2021 a Urbino, culla del Rinascimento, patrimonio dell’Umanità Unesco e città natale di Raffaello Sanzio, si ammirano Le Vie dei Presepi. Devi sapere che proprio ad Urbino si trova il più antico presepe al mondo opera di Federico Brandani custodito all’interno dell’affascinante Oratorio di San Giuseppe. Il presepe  è un’adorazione dei pastori risalente al 1550. Gesù è riscaldato dal bue e dall’asinello, la Madonna e San Giuseppe sono in contemplazione del Bambin Gesù. Purtroppo al momento per le normative anti covid il presepe non è visitabile ma speriamo si possa presto tornare ad ammirarlo.

Leggi anche Il presepe più antico del mondo

Il Presepe del Brandani

“Questo Natale è locale”, promozione dei piatti tipici e delle eccellenze locali

Per promuovere le tradizioni locali invece ecco alcune interessanti iniziative dedicate alla ristorazione:

  • Rosso Menù è l’iniziativa dedicata al settore della ristorazione e prevede l’elaborazione di una ricetta a tema “rosso” e permetterà di promuovere l’asporto o la consumazione nei ristoranti aderenti qualora sia possibile.
  • “Bottega è, invece, l’iniziativa dedicata alle botteghe artigiane e alle aziende di food and wine della zona. Ci saranno spazi virtuali dedicati alle eccellenze locali che permetteranno di promuovere l’acquisto di tante bontà e tipicità.

Rosso Menù – Photo Credit Il Natale che non ti aspetti

I contest del Natale che non ti aspetti

Il Natale che non ti aspetti si arricchisce anche di alcuni contest online con premi finali:

  • Crea il jingle de “Il Natale che non ti aspetti”. Inventa la canzone sigla del famoso brand natalizio, “Il Natale che non ti aspetti”. Tra tutti i brani inviati il migliore sarà premiato online il 22 Dicembre.
  • Componi l’Albero di Natale inviando la foto con l’hashtag #ilnatalechenontiaspetti per il Best Tree 2020.  Dal 19 Dicembre al 22 Dicembre saranno aperte le votazioni dell’albero più bello sulla pagina Facebook de Il Natale che non ti aspetti. Il vincitore riceverà un premio…che non si aspetta!

La magia dell’atmosfera natalizia – Photo credit Il Natale che non ti aspetti

Natale che non ti aspetti versione digital promosso da…

I comuni che aderiscono al progetto digital sono: Cagli, Candelara, Cantiano, Carpegna, Cartoceto, Fano, Fermignano, Fossombrone, Frontone, Gradara, Macerata Feltria, Mombaroccio, Mondavio, Mondolfo, Monte Grimano Terme, Montecchio, Montemaggiore al Metauro, Paravento di Cagli, Piobbico, Sant’Angelo in Lizzola, Sant’Ippolito, Urbania, Urbino.

babbo natale

Se ti è piaciuto l’articolo e l’hai trovato utile condividilo con i tuoi amici e passa a trovarmi più spesso. Se metti un like alla mia pagina Facebook  e ti iscrivi alla newsletter  ti porterò con noi a spasso per le Marche e per il Mondo! Segui le nostre avventure anche su Instagram!

Per saperne di più

Visita il sito www.ilnatalechenontiaspetti.it

Scopri 10 cose da non perdere ad Urbino

Scopri tanti altri interessanti itinerari in provincia di Pesaro Urbino

 

Pubblicato il 18 Dicembre 2020

Potrebbe interessarti