Elcito è una frazione di San Severino Marche (MC) immersa tra il verde e la natura selvaggia. Qualcuno l’ha soprannominato il Tibet delle Marche, qualche altro la Bella Addormentata, in realtà è un luogo davvero suggestivo e i suoi abitanti si possono contare sulla punta delle dita, mentre sono davvero numerosi i viaggiatori che giungono qui da ogni parte del mondo per ammirare la pace e la serenità che questo paese regala e per sentire la storia che le pietre di queste case sembrano voler raccontare ad ogni viandante.
Cosa fare e vedere a Elcito
Elcito offre un salto indietro nel tempo ed è un luogo ideale per fuggire dal caos della città ed immergersi negli odori di una volta, lasciandosi trascinare dal suoni della natura e dalla musica del vento. Si arriva salendo tornante dopo tornare per una stradina di montagna dove è facile lasciarsi distrarre dalla bellezza della natura tutta intorno e scorgere tra un ramo e l’altro quel paesino arroccato su uno sperone roccioso a 821 m di altezza proprio alle pendici del Monte San Vicino.

Elcito frazione di San Severino, 821 metri s.l.m.
Arrivati in cima non si può fare a meno di lasciarsi trasportare dal vento per i vicoli di Elcito e ammirarne ogni angolo. Affascinante a dir poco, emozionante e suggestiva la visita a questo borgo frazione di San Severino Marche dove il tempo sembra essersi fermati e le foto qua e là raccontano attimi di vita passata. Una chiesa, una piazza e intorno alcune casette in pietra che sembrano stringersi in un abbraccio e accolgono ogni viandante regalando momenti difficili da descrivere a parole e sensazioni che solo a Elcito si possono vivere. Le vere attrazioni di questo paese le offre la natura, la magia è nell’ aria e allungando lo sguardo il panorama è davvero meraviglioso.

Un vicolo di Elcito
E anche la tecnologia sembra aver rispetto di questo incanto tanto che passeggiando per il borgo non sentirete telefonini squillare e non vedrete neanche persone distratte a guardare lo schermo di uno smartphone, l’unica rete presente è quella che intrappola tutti nella magia di questo posto.

Elcito il Tibet delle Marche – Photo Credit William Battistini
Dove mangiare ad Elcito
All’ingresso del paese trovi un punto di ristoro, “Il Cantuccio”, dove ci si può fermare a riempire la pancia prima di incamminarsi in uno dei sentieri che parte ad anello alla scoperta del Monte San Vicino.
Ma voglio raccontarti un episodio che mi è rimasto davvero nel cuore. Passeggiando per i vicoli ho incontrato una delle 7 anime che ha la fortuna di svegliarsi ogni giorno in questo incanto.

Un’anima nobile e saggia di Elcito
E’ una signora anziana con un fazzoletto in testa, una vestaglia che la protegge dal vento, un bastone e un rosario stretti forti nelle mani che accompagnano il suo cammino. Mi avvicino timidamente dopo averla osservata da lontano, assomiglia così tanto alla mia cara nonna. Mi trattengo, ma vorrei tanto abbracciarla, è da tanto che è volata lassù in cielo ed ora mi sembra di rivederla qui in questo luogo dove il cielo si tocca con un dito.
Qualche ruga ma un viso fresco e pulito come quello di una bambina, le sorrido e lei ricambia il mio sorriso, poche parole e quella visione per me quasi celestiale mi regala una grande verità…
– Signora, qui si sta bene vero? Ma quassù non c’è niente… – le ho detto, pensando a come fosse difficile procurarsi un boccone da mangiare per una signora anziana.
Lei mi guarda e dice sorridendo:
– Qui c’è tutto cocca, guarda qua… – e volge lo sguardo ad un panorama incantevole.

Il panorama incantevole da Elcito
Rimango in silenzio ad osservare quel paesaggio con gli stessi occhi saggi di quella donna e ripenso alla sua risposta che nasconde una grande verità, l’importanza delle piccole cose e dell’essenziale invisibile agli occhi.
Rimango ancora in silenzio ad ascoltare il vento e l’anima si inonda di freschezza e profumo di bosco, ecco, forse bisognerebbe ricordarsi più spesso della semplicità della vita di un tempo e riviverla anche oggi come una volta, consapevoli come la natura ci abbia regalato davvero dei grandi tesori e alla quale bisogna essere profondamente grati.
Elcito, il Tibet delle Marche, ai miei occhi è apparso così un posto dove si recupera il valore delle cose, del silenzio, della pace e della gioia di vivere, un posto da vedere almeno una volta nella vita per innamorarsene perdutamente e magari fermarsi un giorno tra quelle mura ad invecchiare, proprio come quella saggia signora che avrebbe tanto da insegnare ad ognuno di noi.

Una casa diroccata, ora abitata dalla natura selvaggia
Elcito e il suo bosco incantato, escursione nella faggeta di Canfaito
A pochi Km da Elcito si trova un altro luogo da non perdere, la meravigliosa faggeta di Canfaito.
Un bosco incantato dove potrai immergerti in un regno incantato. Immersa nella Riserva Naturale Regionale Monte San Vicino e Monte Canfaito a circa 1000 metri di altitudine, la faggeta è uno di quei luoghi dove si respirano atmosfere magiche e fiabesche.

Autunno nella faggeta di Canfaito Photo Credit Enzo Torelli
Eventi da non perdere ad Elcito
Il Tibet delle Marche è un luogo incantevole in ogni periodo dell’anno ma diventa ancora più suggestivo durante la celebrazione delle Feste medievali di Elcito, manifestazione che si svolge in genere a metà Giugno.
Curiosità
Questo paesino così suggestivo è stato oggetto di diverse opere letterarie che ti invito a leggere per conoscere più da vicino la sua appassionante storia:
- “Le Belle Addormentate” di Antonio Mocciola dove l’autore inserisce Elcito come tra le belle addormentate
- “Alla scoperta di Elcito” di Claudio Cicconi che riprende in alcune brevi note l’appassionante storia di Elcito (per scaricarlo gratuitamente clicca QUI)
- “Elcito come il castello dell’Innominato” di Pacifico Fattobene

La strada di accesso al paese
Come arrivare ad Elcito – Google Maps
Elcito si raggiunge da San Severino Marche percorrendo la strada per Apiro fino alla frazione di Castel San Pietro dove si imbocca la strada, 5 km circa, che conduce al paese.
Elcito sorge su uno sperone di roccia alta e scoscesa e si trova alle falde del Monte San Vicino.
Ecco la mappa di Elcito.
Cosa vedere nei dintorni di Elcito
Da non perdere anche una visita a:
Meteo ad Elcito
Ma che tempo farà ad Elcito? Ecco le previsioni meteo e le temperature dei prossimi giorni!
Se ti è piaciuto l’articolo e l’hai trovato utile condividilo con i tuoi amici e se vuoi passa a trovarmi più spesso. Se metti un like alla mia pagina Facebook e iscriviti alla newsletter, ti porterò con noi a spasso per le Marche e per il Mondo!
Per saperne di più
Scopri 5+1 cose da non perdere a San Severino Marche
Scopri altri interessanti itinerari in provincia di Macerata
Articolo pubblicato il 20 Giu, 2016 (Ultimo aggiornamento Feb 2020)