Escursione alla Grotta del Vernino (An)

La grotta è immersa nel verde del Parco Naturale Gola della Rossa e di Frasassi

di Marta Mancini
grotta del vernino escursione

La Grotta del Vernino si trova immersa nel Parco Naturale Gola della Rossa e di Frasassi ed è una delle tante cavità naturali tipiche del Parco. Dalla grotta è possibile ammirare il paesaggio circostante con scorci mozzafiato.

grotta del vernino serra san quirico

 

Come arrivare alla Grotta del Vernino 

Punto di partenza: Pontechiaradovo. Alcune indicazioni: al passaggio a livello continuare sulla strada statale fino al cancello che sbarra la strada, a questo punto potrai parcheggiare l’auto e iniziare il sentiero proprio sotto al cartello del Parco e ai vari segnavia.

Per arrivare prima al punto di partenza dell’escursione puoi inserire questo punto su ⇒ Google Maps

Punto di arrivo: Grotta del Vernino 

grotta del vernino serra

Il percorso inizia proprio nei pressi di un grande cartello del Parco. Poco più avanti, dopo qualche centinaio di metri c’è una sbarra e il sentiero prosegue sempre in costante salita. Durante il percorso incontrerete alcune indicazioni. Noi non abbiamo avuto difficoltà a trovare la strada giusta ma è necessario fare sempre attenzione soprattutto nell’ultima parte del percorso. I cartelli non sempre sono ben visibili, a volte sono sostituiti da indicazioni poste sugli alberi come in questo caso.

Proprio nei pressi della grotta l’ultima indicazione è un nastro rosso appeso ad un albero, pochi passi più avanti c’è la grotta del Vernino.

percorso grotta vernino

Non ci sono punti acqua quindi è necessario rifornirsi prima della partenza di acqua e portare uno snack.

grotta del vernino serra san quirico

Mappa del percorso Grotta del Vernino 

Dettagli dell’itinerario Grotta del Vernino 

Tempo di percorrenza 1 ora e 10 minuti solo andata

Lunghezza complessiva circa 5 km

Attrezzatura: scarpe da trekking e una torcia

Mappa Itinerario Grotta del Vernino

mappa itinerario grotta del vernino

Consigli utili Grotta del Vernino 

Abbiamo percorso il sentiero a Marzo e abbiamo trovato a tratti la neve, necessarie scarpe da trekking e attenzione soprattutto nell’ultimo tratto.

sentiero vernino grotta

E’ possibile vedere la grotta al suo interno ma è sconsigliato inoltrarsi troppo se non con guide esperte.

Utile la torcia frontale.

interno grotta vernino

Consigliata dopo l’escursione una sosta golosa alla bottega del Bar 747 a Genga Stazione per degustare un’ottima crescia con salumi tipici.

crescia genga

Cosa fare nei dintorni della Grotta del Vernino 

Vale la pena dedicare almeno una giornata o anche un weekend a questa zona che è davvero affascinante. Oltre al sentiero della Grotta del Vernino non trascurare altre attrazioni imperdibili proprio nelle vicinanze:

grotte di frasassi genga

 

Tempio del valadier cosa vedere a Genga

Il Tempio del Valadier

Foro degli Occhialoni Photo Credit Giuliano Betti

valle scappuccia a genga

Valle Scappuccia – Genga

Abbazia di San Vittore - Frasassi

Abbazia di San Vittore – Genga

Ti è piaciuto questo itinerario? Allora ti consiglio anche di iscriverti alla mia newsletter o di seguirmi su Facebook.

Ti porterò con me, anzi sarai con noi, a spasso per le Marche e per il Mondo!

Per saperne di più

Scopri altri interessanti itinerari Parco della Gola della Rossa e di Frasassi

Leggi anche 5 cose da non perdere a Genga 

Potrebbe interessarti