I Giorni della Merla nelle Marche e naturalmente anche in tutta Italia sono in genere i giorni più rigidi dell’anno. Ma quali sono i Giorni della Merla? I giorni della merla sono il …
Tradizioni delle Marche
-
La festa della Candelora per i cristiani è la festa della Presentazione al Tempio di Gesù e viene celebrata il 2 Febbraio. Durante la celebrazione liturgica si benedicono le candele, simbolo di…
-
Lu focarò della Venuta, in alcune parti delle Marche chiamato anche lu focaracciu o il falò si accende con devozione la notte del 09 Dicembre proprio in onore della Venuta della Casa…
-
Sono tante le tradizioni alle quali i marchigiani sono particolarmente legati. Conosci l’usanza di piantare le croci benedette nelle campagne? Tradizione molto antica tramandata e particolarmente sentita in campagna. Nella campagna sono…
-
La Pasqua è uno dei momenti dell’anno più ricchi di tradizioni costumi ed usanze che ancora nelle nostre Marche sono molto radicati. La Pasqua nelle Marche Un tempo durante la Quaresima si…
-
Detti e Proverbi in Dialetto MarchigianoEventi nelle MarcheLe Marche
La Pasquella, tra curiosità e tradizione
La Pasquella è un canto rituale dalle origini antichissime, tipico dell’Epifania. Una tradizione tipica delle Marche ma anche di alcune regioni vicine Romagna, Umbria, Lazio e simile alla Befanata Toscana. La Pasquella Marchigiana…
-
Il 13 Dicembre è Santa Lucia, la Santa della Luce. Lucia è patrona di Siracusa, degli occhi, degli oculisti, dei ciechi e degli elettricisti. Si festeggia in questo giorno perché il suo…
-
“La guazza de San Giovanni guarisce tutti li malanni” Recita così uno dei tanti proverbi marchigiani che vengono tramandati di generazione in generazione. Oggi ti voglio raccontare di una tradizione che solo…
-
Ascoli Piceno e ProvinciaEventi nelle MarcheLe Marche
A Castignano uno dei Carnevali più caratteristici d’Italia
Il Carnevale di Castignano è sicuramente uno dei più caratteristici e affascinanti d’Italia e delle Marche. Castignano è un antico borgo medievale del Piceno famoso per il legame con la storia dei…
-
Il 17 Gennaio nelle Marche, ma anche in tutta Italia, come vuole la tradizione religiosa, si festeggia Sant’Antonio Abate, il protettore degli animali. Sant’Antonio nelle Marche – tradizioni Ancora oggi in alcune località delle…
- 1
- 2