ARTICOLI RECENTI
Torneo Bcc Numana 2023 un mare di emozioni
Weekend nelle Marche: un viaggio tra Castelli e...
5 cose da non perdere a Sirolo –...
A Cabernardi (An) la miniera di zolfo più...
Cosa vedere nei dintorni di Alberobello
5 cose da fare a Venezia gratis o...
Come organizzare un viaggio negli USA. Passaporto ed...
Lubiana, cosa fare e vedere in un, giorno
Weekend a Portorose, cosa fare e vedere nei...
Ripatransone – 10 cose da non perdere
Viaggi e Sorrisi
  • Home
  • About me
    • Chi sono
    • Media kit
    • Dicono di me…
    • Contatti
  • Le Marche
    • Abbazie ed Eremi
    • Borghi
    • Città
    • Castelli
    • Musei e Teatri
    • Passeggiate e Natura
    • Ricette e piatti tipici
    • Spiagge
    • Ancona e prov.
    • Ascoli Piceno e prov.
    • Fermo e prov.
    • Macerata e prov.
    • Pesaro-Urbino e prov.
    • Dialetto Marchigiano
    • Eventi nelle Marche
    • Shopping nelle Marche
  • Le Marche con Bambini
    • Passeggiate con bambini
    • Parchi Tematici
    • Musei per bambini
    • Itinerari Marche
    • Le Spiagge dei bambini
    • Eventi per bambini
  • Italia
    • Idee weekend
    • I Borghi più Belli d’Italia
    • Abruzzo
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Veneto
  • Italia con i bambini
    • Idee weekend
    • Mare
    • Montagna
    • Parchi Tematici Italia
    • Terme con bambini
    • Destinazioni Family
  • Europa
    • Belgio
    • Estonia
    • Norvegia
    • Slovenia
  • Intervista a…
    • Ambasciatori del Sorriso
    • Marchigiani Doc
    • Mollo tutto…e cambio vita
    • Travel Blogger
    • Sogni
    • Sorrisi
Tag:

Tradizioni delle Marche

    Detti e Proverbi in Dialetto MarchigianoLe Marche

    I giorni della merla tra leggende, filastrocche e proverbi

    di Marta Mancini 2 Febbraio 2023
    scritto da Marta Mancini

    I Giorni della Merla nelle Marche e naturalmente anche in tutta Italia sono in genere i giorni più rigidi dell’anno. Ma quali sono i Giorni della Merla? I giorni della merla sono il …

    Continua a leggere
    2 Febbraio 2023 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Detti e Proverbi in Dialetto MarchigianoLe Marche

    Candelora, tra detti e proverbi marchigiani

    di Marta Mancini 2 Febbraio 2023
    di Marta Mancini 2 Febbraio 2023

    La festa della Candelora per i cristiani è la festa della Presentazione al Tempio di Gesù e viene celebrata il 2 Febbraio. Durante la celebrazione liturgica si benedicono le candele, simbolo di…

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Le Marche

    La tradizione de lu focarò della Venuta

    di Marta Mancini 9 Dicembre 2021
    di Marta Mancini 9 Dicembre 2021

    Lu focarò della Venuta, in alcune parti delle Marche chiamato anche lu focaracciu o il falò si accende con devozione la notte del 09 Dicembre proprio in onore della Venuta della Casa…

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Le Marche

    L’antica tradizione delle croci nelle campagne marchigiane

    di Marta Mancini 4 Maggio 2021
    di Marta Mancini 4 Maggio 2021

    Sono tante le tradizioni alle quali i marchigiani sono particolarmente legati. Conosci l’usanza di piantare le croci benedette nelle campagne? Tradizione molto antica tramandata e particolarmente sentita in campagna. Nella campagna sono…

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Le MarchePiatti e Ricette Tipiche Marchigiane

    Tradizioni e costumi Pasquali delle Marche

    di Marta Mancini 1 Marzo 2021
    di Marta Mancini 1 Marzo 2021

    La Pasqua è uno dei momenti dell’anno più ricchi di tradizioni costumi ed usanze che ancora nelle nostre Marche sono molto radicati. La Pasqua nelle Marche Un tempo durante la Quaresima si…

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Detti e Proverbi in Dialetto MarchigianoEventi nelle MarcheLe Marche

    La Pasquella, tra curiosità e tradizione

    di Marta Mancini 3 Gennaio 2021
    di Marta Mancini 3 Gennaio 2021

    La Pasquella è un canto rituale dalle origini antichissime, tipico dell’Epifania. Una tradizione tipica delle Marche ma anche di alcune regioni vicine Romagna, Umbria, Lazio e simile alla Befanata Toscana. La Pasquella Marchigiana…

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Le Marche

    Santa Lucia la jornata più corta che ce sia!

    di Marta Mancini 13 Dicembre 2020
    di Marta Mancini 13 Dicembre 2020

    Il 13 Dicembre è Santa Lucia, la Santa della Luce. Lucia è patrona di Siracusa, degli occhi, degli oculisti, dei ciechi e degli elettricisti. Si festeggia in questo giorno perché il suo…

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Le Marche

    L’acqua di San Giovanni e la tradizione popolare

    di Marta Mancini 23 Giugno 2020
    di Marta Mancini 23 Giugno 2020

    “La guazza  de San Giovanni guarisce tutti li malanni” Recita così uno dei tanti proverbi marchigiani che vengono tramandati di generazione in generazione. Oggi ti voglio raccontare di una tradizione che solo…

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Ascoli Piceno e ProvinciaEventi nelle MarcheLe Marche

    A Castignano uno dei Carnevali più caratteristici d’Italia

    di Marta Mancini 17 Febbraio 2020
    di Marta Mancini 17 Febbraio 2020

    Il Carnevale di Castignano è sicuramente uno dei più caratteristici e affascinanti d’Italia e delle Marche. Castignano è un antico borgo medievale del Piceno famoso per il legame con la storia dei…

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Le Marche

    Sant’Antonio e le tradizioni nelle Marche

    di Marta Mancini 16 Gennaio 2020
    di Marta Mancini 16 Gennaio 2020

    Il 17 Gennaio nelle Marche, ma anche in tutta Italia, come vuole la tradizione religiosa, si festeggia Sant’Antonio Abate, il protettore degli animali. Sant’Antonio nelle Marche – tradizioni Ancora oggi in alcune località delle…

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2

Mi presento

Mi presento

Marta Mancini

Ciao! Mi chiamo Marta, sono un'eterna sognatrice, amo esplorare il mondo con occhi curiosi. Insieme al mio principe giallorosso ed ai miei instancabili puffetti andiamo alla scoperta delle Marche e dell'Italia. Vuoi venire insieme a noi?

Guida delle Marche

Guida delle Marche

LE MIE MARCHE

Le Marche con i bambini

IN VIAGGIO IN 4 PER L’ITALIA

Borghi incantati
Destinazione Family

Eventi nelle Marche

Eventi nelle Marche

Newsletter

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Copyright © 2015 - 2022 Viaggi & Sorrisi di Marta Mancini. Tutti i diritti riservati.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

PRIVACY - COOKIE POLICY - AGGIORNA PREFERENZA SUI COOKIE - CREDITS


Torna in alto
Viaggi e Sorrisi
  • Home
  • About me
    • Chi sono
    • Media kit
    • Dicono di me…
    • Contatti
  • Le Marche
    • Abbazie ed Eremi
    • Borghi
    • Città
    • Castelli
    • Musei e Teatri
    • Passeggiate e Natura
    • Ricette e piatti tipici
    • Spiagge
    • Ancona e prov.
    • Ascoli Piceno e prov.
    • Fermo e prov.
    • Macerata e prov.
    • Pesaro-Urbino e prov.
    • Dialetto Marchigiano
    • Eventi nelle Marche
    • Shopping nelle Marche
  • Le Marche con Bambini
    • Passeggiate con bambini
    • Parchi Tematici
    • Musei per bambini
    • Itinerari Marche
    • Le Spiagge dei bambini
    • Eventi per bambini
  • Italia
    • Idee weekend
    • I Borghi più Belli d’Italia
    • Abruzzo
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Veneto
  • Italia con i bambini
    • Idee weekend
    • Mare
    • Montagna
    • Parchi Tematici Italia
    • Terme con bambini
    • Destinazioni Family
  • Europa
    • Belgio
    • Estonia
    • Norvegia
    • Slovenia
  • Intervista a…
    • Ambasciatori del Sorriso
    • Marchigiani Doc
    • Mollo tutto…e cambio vita
    • Travel Blogger
    • Sogni
    • Sorrisi