ARTICOLI RECENTI
Torneo Bcc Numana 2023 un mare di emozioni
Weekend nelle Marche: un viaggio tra Castelli e...
5 cose da non perdere a Sirolo –...
A Cabernardi (An) la miniera di zolfo più...
Cosa vedere nei dintorni di Alberobello
5 cose da fare a Venezia gratis o...
Come organizzare un viaggio negli USA. Passaporto ed...
Lubiana, cosa fare e vedere in un, giorno
Weekend a Portorose, cosa fare e vedere nei...
Ripatransone – 10 cose da non perdere
Viaggi e Sorrisi
  • Home
  • About me
    • Chi sono
    • Media kit
    • Dicono di me…
    • Contatti
  • Le Marche
    • Abbazie ed Eremi
    • Borghi
    • Città
    • Castelli
    • Musei e Teatri
    • Passeggiate e Natura
    • Ricette e piatti tipici
    • Spiagge
    • Ancona e prov.
    • Ascoli Piceno e prov.
    • Fermo e prov.
    • Macerata e prov.
    • Pesaro-Urbino e prov.
    • Dialetto Marchigiano
    • Eventi nelle Marche
    • Shopping nelle Marche
  • Le Marche con Bambini
    • Passeggiate con bambini
    • Parchi Tematici
    • Musei per bambini
    • Itinerari Marche
    • Le Spiagge dei bambini
    • Eventi per bambini
  • Italia
    • Idee weekend
    • I Borghi più Belli d’Italia
    • Abruzzo
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Veneto
  • Italia con i bambini
    • Idee weekend
    • Mare
    • Montagna
    • Parchi Tematici Italia
    • Terme con bambini
    • Destinazioni Family
  • Europa
    • Belgio
    • Estonia
    • Norvegia
    • Slovenia
  • Intervista a…
    • Ambasciatori del Sorriso
    • Marchigiani Doc
    • Mollo tutto…e cambio vita
    • Travel Blogger
    • Sogni
    • Sorrisi
Tag:

detti popolari

    Detti e Proverbi in Dialetto MarchigianoLe Marche

    I giorni della merla tra leggende, filastrocche e proverbi

    di Marta Mancini 2 Febbraio 2023
    scritto da Marta Mancini

    I Giorni della Merla nelle Marche e naturalmente anche in tutta Italia sono in genere i giorni più rigidi dell’anno. Ma quali sono i Giorni della Merla? I giorni della merla sono il …

    Continua a leggere
    2 Febbraio 2023 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Detti e Proverbi in Dialetto MarchigianoLe Marche

    Candelora, tra detti e proverbi marchigiani

    di Marta Mancini 2 Febbraio 2023
    di Marta Mancini 2 Febbraio 2023

    La festa della Candelora per i cristiani è la festa della Presentazione al Tempio di Gesù e viene celebrata il 2 Febbraio. Durante la celebrazione liturgica si benedicono le candele, simbolo di…

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Detti e Proverbi in Dialetto MarchigianoLe Marche

    Sant’Antonio Abate, detti e proverbi marchigiani

    di Marta Mancini 17 Gennaio 2021
    di Marta Mancini 17 Gennaio 2021

    Il 17 Gennaio come vuole la tradizione religiosa, si festeggia Sant’Antonio Abate, il protettore degli animali. Con la festa di Sant’Antonio Abate si aprono le porte al Carnevale, periodo di divertimento, di travestimenti e di dolci…

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Detti e Proverbi in Dialetto MarchigianoLe Marche

    Modi di dire e simpatici “insulti” in dialetto marchigiano

    di Marta 30 Luglio 2017
    di Marta 30 Luglio 2017

    Vuoi sapere quali sono i modi di dire e gli insulti più usati nel dialetto marchigiano? Per la serie “Parlare in dialetto no pe’ ignoranza ma per tradiziò” ecco tanti modi di…

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Detti e Proverbi in Dialetto MarchigianoLe Marche

    Raccolta di detti e proverbi in dialetto marchigiano su…la vita, la morte e la salute!

    di Marta 7 Marzo 2016
    di Marta 7 Marzo 2016

    Oggi ti propongo una serie di frasi e proverbi su la vita, la morte e la salute, perle di saggezza popolare marchigiana.   Detti e Proverbi in dialetto Marchigiano su la vita,…

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Detti e Proverbi in Dialetto MarchigianoLe Marche

    Raccolta di frasi e proverbi in dialetto marchigiano su…li contadì

    di Marta 29 Febbraio 2016
    di Marta 29 Febbraio 2016

    Il lavoro nei campi è quello dei contadini, continua come ogni lunedì la raccolta di detti e proverbi popolari in dialetto marchigiano per ridere e sorridere insieme. In gran parte i proverbi…

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Detti e Proverbi in Dialetto MarchigianoLe Marche

    Raccolta di detti e proverbi in dialetto marchigiano su…li fiji

    di Marta 22 Febbraio 2016
    di Marta 22 Febbraio 2016

    I figli tanto amati e la saggezza popolare, continua come ogni lunedì la raccolta di detti e proverbi popolari in dialetto marchigiano per ridere e sorridere insieme.     Fiji ciuchi, guai…

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Detti e Proverbi in Dialetto MarchigianoLe Marche

    Detti e proverbi in dialetto marchigiano su… l’Amore, la Moje e lu Maritu!

    di Marta 15 Febbraio 2016
    di Marta 15 Febbraio 2016

    Ancora risate e sorrisi con il dialetto marchigiano, perché parlare in dialetto non è maleducazione, ma un’arte!   L’uomo tra du dame fa la parte de lu salame! L’uomo tra due dame fa…

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Detti e Proverbi in Dialetto MarchigianoLe Marche

    Frasi e proverbi in dialetto marchigiano su… l’animali!

    di Marta 8 Febbraio 2016
    di Marta 8 Febbraio 2016

      Pronto a sorridere con le frasi, i detti e i proverbi della saggezza popolare marchigiana? Ecco una simpatica raccolta delle frasi più belle e divertenti su … l’animali!   Me pari lu…

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Detti e Proverbi in Dialetto MarchigianoLe Marche

    Frasi e proverbi in dialetto marchigiano su lu tempu!

    di Marta 1 Febbraio 2016
    di Marta 1 Febbraio 2016

    Sei pronto a sorridere con la saggezza popolare dei nostri amati nonni? Di seguito una simpatica raccolta delle frasi più belle e divertenti su lu tempu!   Proverbi in Dialetto marchigiano su lu tempu!…

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2

Mi presento

Mi presento

Marta Mancini

Ciao! Mi chiamo Marta, sono un'eterna sognatrice, amo esplorare il mondo con occhi curiosi. Insieme al mio principe giallorosso ed ai miei instancabili puffetti andiamo alla scoperta delle Marche e dell'Italia. Vuoi venire insieme a noi?

Guida delle Marche

Guida delle Marche

LE MIE MARCHE

Le Marche con i bambini

IN VIAGGIO IN 4 PER L’ITALIA

Borghi incantati
Destinazione Family

Eventi nelle Marche

Eventi nelle Marche

Newsletter

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Copyright © 2015 - 2022 Viaggi & Sorrisi di Marta Mancini. Tutti i diritti riservati.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

PRIVACY - COOKIE POLICY - AGGIORNA PREFERENZA SUI COOKIE - CREDITS


Torna in alto
Viaggi e Sorrisi
  • Home
  • About me
    • Chi sono
    • Media kit
    • Dicono di me…
    • Contatti
  • Le Marche
    • Abbazie ed Eremi
    • Borghi
    • Città
    • Castelli
    • Musei e Teatri
    • Passeggiate e Natura
    • Ricette e piatti tipici
    • Spiagge
    • Ancona e prov.
    • Ascoli Piceno e prov.
    • Fermo e prov.
    • Macerata e prov.
    • Pesaro-Urbino e prov.
    • Dialetto Marchigiano
    • Eventi nelle Marche
    • Shopping nelle Marche
  • Le Marche con Bambini
    • Passeggiate con bambini
    • Parchi Tematici
    • Musei per bambini
    • Itinerari Marche
    • Le Spiagge dei bambini
    • Eventi per bambini
  • Italia
    • Idee weekend
    • I Borghi più Belli d’Italia
    • Abruzzo
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Veneto
  • Italia con i bambini
    • Idee weekend
    • Mare
    • Montagna
    • Parchi Tematici Italia
    • Terme con bambini
    • Destinazioni Family
  • Europa
    • Belgio
    • Estonia
    • Norvegia
    • Slovenia
  • Intervista a…
    • Ambasciatori del Sorriso
    • Marchigiani Doc
    • Mollo tutto…e cambio vita
    • Travel Blogger
    • Sogni
    • Sorrisi